Attualità

Camerota: 2,5 milioni per le strade

"Questi sono davvero due interventi importanti per la viabilità, i collegamenti e la sicurezza del nostro territorio"

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2020

Mario Salvatore Scarpitta

Con decreto del Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell’Interno, di concerto con il capo del dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del ministero dell’Economia e delle finanze, del 30 dicembre 2019, è stato approvato l’elenco delle istanze progettuali ritenute ammissibili tra cui anche due progetti di messa in sicurezza di infrastrutture stradali strategiche per il territorio comunale. In particolare si tratta dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della strada provinciale 66 nel tratto Marina-Camerota capoluogo 1.325.450,82 euro, e ancora dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della strada provinciale 66 nel tratto Licusati-innesto Mingardina (Ciglioto) 1.173.549,18 euro.

Superata la fase di ammissione, nel 2020 è prevista l’erogazione del finanziamento, considerato che il Ministero ha inteso stilare una graduatoria dando priorità agli enti locali in ragione dei rendiconti finanziari comunicati, in particolare privilegiando gli enti con rendiconti di gestione negativa.

«Non perdiamo nessuna occasione – dice il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta appena appresa la notizia -. L’amministrazione comunale e gli uffici stanno svolgendo un grandissimo lavoro. Siamo su tutti i progetti, su tutti i bandi e su tutte le opportunità per il nostro Comune. Questi sono davvero due interventi importanti per la viabilità, i collegamenti e la sicurezza del nostro territorio. Avanti così».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home