Cilento

Il gelato più buono della Campania? Si gusta a Torchiara

L'antica gelateria Di Matteo conquista i Tre Coni nella guida del Gambero Rosso

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2020

Il gelato più buono in Campania? Si può gustare a Torchiara. L‘Antica gelateria Di Matteo di Sant’Antuono rientra ancora una volta nella guida delle migliori gelaterie d’Italia stilata dal Gambero Rosso. L’azienda artigianale di Raffaele Del Verme è l’unica inserita nella guida della Provincia di Salerno e si affianca alla Cremeria Gabriele di Vico Equense tra le gelaterie Campane.

La guida Gambero Rosso è stata presentata nei giorni scorsi a Rimini, nell’ambito della SIGEP (Salone Internazionale del Gelato) e vede la presenza di 400 indirizzi di gelaterie in tutta la penisola. L’edizione 2020 è la numero 20.

Il volume fotografa la scena dell’arte gelatiera italiana, evidenziando un’attenzione sempre maggiore alla qualità degli ingredienti e alla sostenibilità, in una visione globale del mondo del dolce freddo che punta alla valorizzazione dei prodotti del territorio e delle tipicità italiane.

Il massimo riconoscimento, Tre Coni, è stato assegnato a ben 55 gelaterie, di cui 12 new entry. Tra quelle che hanno ottenuto la massima valutazione c’è proprio la gelateria Di Matteo, ma non rappresenta una novità. Essa è ormai una veterana della guida.

In Italia a Lombardia, con 11 gelaterie a Tre Coni, è la regione più premiata. A seguire, l’Emilia-Romagna con 8, il Piemonte, il Veneto e il Lazio con 6, la Toscana con 5, la Liguria, il Friuli Venezia Giulia, la Campania e la Sardegna con 2, le Marche, l’Abruzzo, la Puglia, la Basilicata e la Sicilia con 1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home