Cilento

Scarichi nel fiume Alento: 10 aziende nei guai

Operazione Alento River da parte della guardia costiera di Agropoli

Sergio Pinto

23 Gennaio 2020

Si chiama Alento River ed è l’operazione messa in atto dalla guardia costiera di Agropoli e coordinata dalla Procura di Vallo della Lucania che ha permesso di scoprire scarichi illegali nel fiume Alento. Questa mattina alla presenza del Procuratore Capo Antonio Ricci, del capitano del comparto marittimo di Salerno, Daniele Di Guardo, del capitano della guardia costiera di Agropoli Giulio Cimmino e del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’operazione.

L’attività d’indagine è stata eseguita nei territori di Lustra, Casal Velino, Omignano, Castelnuovo Cilento ed Ascea. I militari hanno eseguito uno screening sul territorio attraverso il telerilevamento effettuato con un elicottero. In alcuni tratti del fiume sono emerse macchie cromatiche così sono scattati i controlli.

In una prima fase sono state ispezionate le aziende che producono bitume e le attività di calcestruzzo, poi quelle agricole e di cosmetici. Complessivamente su 11 aziende controllate 10 non erano in regola. Sono così scattate le sanzioni per vari reati come la mancanza di vasche di collettamento dell’acqua di lavorazione o stoccaggio illecito di residui di lavorazione. Ieri un’azienda prima di autorizzazione è stata posta a sequestro. Da parte del presidente del Parco Tommaso Pellegrino il compiacimento con la guardia costiera e la Procura vallese per l’attività svolta a difesa dell’ambiente e del mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovato morto nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home