Cilento

“Natale delle Meraviglie 2019” di Agropoli: nessuna trasparenza sul progetto da parte del Comune

Natale ad Agropoli: "Avremmo avuto il diritto di conoscere il progetto ed i costi per un evento che ricevuto numerose critiche"

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2020

Municipio di Agropoli

“Avremmo avuto il diritto, carte alla mano, di conoscere il progetto ed i costi relativi alle attività ed agli eventi svolti per le festività natalizie dal comune di Agropoli, ma ad oggi ancora non abbiamo avuto alcuna risposta”. E’ quanto sostengono dal Movimento 5 Stelle di Agropoli che riaccende le polemiche sul contestato natale agropolese.

InfoCilento - Canale 79

Il gruppo pentastellato ricostruisce i fatti: “un nostro attivista, già a Novembre, aveva richiesto tramite Accesso Civico la relativa documentazione al Comune di Agropoli, ma dopo i codificati 30 giorni non era arrivata ancora nessuna risposta. Così come previsto dalla legge sulla trasparenza, è stata quindi inviata una richiesta di riesame della domanda di accesso civico, trasmessa contestualmente anche al Difensore Civico della Regione Campania. Ma, trascorsi i tempi indicati dalla normativa, purtroppo ancora non è arrivata nessuna risposta”.

I 5 Stelle si dicono pronti ad interpellare gli organi competenti per avere risposta e valutano anche il ricorso al Tar. “Siamo convinti che la trasparenza debba essere un principio inalienabile e che i cittadini di Agropoli debbano avere il diritto di sapere sempre come vengono spesi ed a cosa sono destinati i loro soldi”, dicono.

E infine: “il progetto legato alle festività natalizie ha ricevuto numerose critiche, soprattutto dai commercianti e dagli operatori turistici, e conoscere nei dettagli quali fossero le sue caratteristiche (luminarie natalizie, concerto del primo gennaio, casa di babbo natale fino al babbo running) e quali le attese ricadute, sarebbe la base sulla quale riflettere per giungere ad una doverosa valutazione a posteriori e comprendere come in futuro migliorare, crescere e non ripetere eventuali errori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Torna alla home