Attualità

Minacce di morte: giornalista cilentano sotto protezione

Minacce dopo servizio in Calabria con Striscia la Notizia

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2020

E’ stato sottoposto a protezione il giornalista Vincenzo Rubano, originario di Camerota. Lo ha deciso il prefetto di Salerno, dopo le nuove minacce subite dal cronista. Rubano, 34 anni, scrive per “la Repubblica” e “La Città di Salerno”, e collabora da anni con il programma televisivo di Mediaset “Striscia la notizia”. Con l’inviato Vittorio Brumotti ha realizzato numerosi servizi sullo spaccio di droga e la criminalità organizzata.

A preoccupare gli inquirenti c’è anche uno degli ultimi servizi girati in Calabria, dove “Striscia la notizia” aveva evidenziato la presenza nella piazza principale del Comune di Guardavalle di una statua del Santo patrono donata al Comune dalla famiglia Gallace, una delle ‘ndrine più potenti della Calabria, poi rimossa dopo diversi interventi delle istituzioni e della società.Nel confronti del giornalista è stato disposto un servizio di vigilanza generica radiocollegata davanti alla sua abitazione a Camerota, nel luogo in cui lavora, nelle località in cui si recherà per testimonianze giudiziarie e durante eventi pubblici. Il 26 settembre a Pescara, Rubano era stato aggredito da un gruppo di spacciatori nel rione Rancitelli e costretto a farsi medicare in ospedale con una prognosi di 15 giorni.

Insieme a Brumotti aveva poi subito minacce e aggressioni anche nel rione Traiano, a Napoli, nel Parco Verde di Caivano, a Trani e nel quartiere Zen di Palermo.

Per Rubano è stata disposta la vigilanza generica anche a Napoli, dinanzi alla Fondazione per il recupero dei minori ” ‘A voce d’’e Creature», di cui il giornalista è consigliere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home