Attualità

Legambiente Agropoli: più risorse per l’ambiente

Legambiente sottolinea la necessità di migliorare le politiche ambientali in città e garantire risorse per l'assessorato al ramo

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. “I grandi centri urbani contribuiscono significativamente alle problematiche del cambiamento climatico e del sovrasfruttamento delle risorse, costituendo un punto centrale per la sostenibilità. Nelle città, infatti, sono integrati i principali fattori di sostenibilità ambientale: uso del territorio e consumo del suolo, mobilità sostenibile, consumo di acqua ed energia, qualità dell’aria, rifiuti”. A dirlo Mario Salsano, presidente del circolo Stella Maris di Legambiente ad Agropoli.

Secondo l’ambientalista, anche il centro cilentano, pur essendo una piccola località senza le criticità delle metropoli e con una buona qualità della vita, può migliorare ancora la vivibilità e la qualità dell’ambiente. Come?  Adottando una politica urbana che: aumenti le zone a traffico limitato; investa nelle piste ciclabili e sulla creazione di grandi parchi urbani; tuteli e valorizzi l’area naturalistica Trentova-Tresino; migliori il livello e la qualità della raccolta differenziata; effettui un monitoraggio continuo dei fiumi Testene e Solofrone, per evitare sversamenti illegali; garantisca la pulizia delle spiagge tutto l’anno; affronti la problematica della poseidonia nel rispetto della normativa vigente; attui provvedimenti per eliminare la plastica usa e getta; investa nell’educazione ambientale, soprattutto nelle scuole.

“Per affrontare efficacemente tali problematiche non è pensabile che l’assessorato all’ambiente sia privo di risorse”, dice Salsano. Di qui la richiesta che “nel bilancio preventivo 2020 di prossima approvazione da parte dell’Amministrazione Comunale sia previsto un adeguato appostamento di risorse per il settore ambiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home