Cilento

E’ la giornata mondiale della pizza: quella cilentana è la più buona

La pizza cilentana, una tipicità alternativa alla pizza made in Napoli

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2020

Si celebra oggi la giornata mondiale delle pizza, prodotto enogastronomico tra i più rappresentativi del made in Italy. Lo dimostrano anche i numeri. Tra il 2015 e quest’anno le imprese con attività di pizzeria sono cresciute da 125.300 a 127 mila (dati aggiornati al 31 marzo scorso). A livello regionale è la Campania a farla da padrona in termini assoluti, con il 16% delle attività. La seguono, nell’ordine, Sicilia (13%), Lazio (12%), Lombardia e Puglia (10%). Dal punto di vista enogastronomico a rimanere la preferita da oltre tre quarti dei consumatori (78,8%) è la pizza tradizionale (marinara e margherita, napoletana o capricciosa).

La pizza cilentana

Solitamente è Napoli la città per antonomasia associata alla pizza, del resto questa bontà nacque proprio lì.

Anche il Cilento, però, ha la pizza tra le sue tipicità. Quella tradizionale è realizzata con lo stesso impasto del pane, quindi è preparata con semola di grano duro e farina di grano tenero. Solitamente viene infornata in delle teglie, condita con salsa di pomodoro già cotta e formaggio, rigorosamente di capre. Quest’ultimo prende il posto della mozzarella di bufala. Nel Vallo di Diano si usa come alternativa il caciocavallo. La scelta del formaggio al posto della mozzarella nasce dal fatto che questo, oltre ad essere più facilmente reperibile in zona si conserva anche più facilmente.

Gli ingredienti

500 g farina
25 g lievito di birra
250 g di salsa di pomodoro
150 g di formaggio di capra
olio EVO del Cilento
300 ml acqua
aglio
basilico
zucchero
sale

Il Cilento dedica alla pizza cilentana anche delle sagre. Diverse pizzerie del territorio, inoltre, stanno esportando i sapori della zona in tutto il mondo, facendo della pizza cilenana una vera e propria tipicità alternativa a quella made in Napoli e altrettanto buona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home