Attualità

Dissesto idrogeologico: pioggia di fondi per Cilento e Diano

Pioggia di fondi per il dissesto idrogeologico in Campania, diversi progetti approvati anche in Provincia di Salerno

Katiuscia Stio

16 Gennaio 2020

Dissesto idrogeologico. Arriva Piano di finanziamento per la difesa del suolo. La Regione Campania ha previsto un maxi stanziamento che consentirà di coprire più di 80 interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in tutto il territorio. Per la Provincia di Salerno sono 21 i progetti che otteneranno fondi, per circa 25 milioni di euro. Risorse importanti considerati anche i problemi determinati dall’ultima ondata di maltempo.

Nell’area Nord i soldi per il dissesto idrogeologico andranno ai comuni della costiera, dell’Agro, a Cava dei Tirreni ma anche nei centri dell’Irno.

Dissesto idrogeologico: fondi per Cilento e Vallo di Diano

Buone notizie anche per il Cilento e Vallo di Diano. A Capaccio Paestum arriva un milione per l’adeguamento del ponte sul fiume Solofrone a Bivio Mattine. 750mila euro per i lavori di sistemazione del vallone in località Valle, a Sessa Cilento; stessa somma per Omignano; 500mila euro per il completamento della sistemazione del vallone Acquasanta a Torchiara; 2 milioni e 800mila euro per mitigare il rischio idrogeologico e migliorare la stabilità della frazione di Ostigliano, nel Comune di Perito; un milione e 400mila euro per la sistemazione dell’area cimiteriale e della strada comunale Massacanina a Lustra.

Nel Vallo di Diano ecco 742mila euro per i lavori nell’area del torrente Bucana, a Teggiano. Nell’area del Golfo di Policastro, infine, 600mila euro per il consolidamento del costone roccioso lungo la strada comunale Pateddo-San Domenico a Casaletto Spartano; un milione e 200mila euro per il risanamento del dissesto idrogeologico ed idraulico del centro abitato di Sapri e delle aree a monte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home