Attualità

Strategia Area Interna Diano, incontro a Padula settore istruzione

Venerdì 17 gennaio seminario introduttivo a Padula

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2020

Entra nel vivo il programma di interventi della “Strategia Area Interna Città Vallo di Diano” per il settore istruzione. Sono ben 360 i docenti del territorio che prenderanno parte ai corsi di formazione di uno dei progetti, quello dedicato alle “Azioni di potenziamento delle aree disciplinari di base”, di cui è capofila l’Istituto Omnicomprensivo di Padula guidato dalla dirigente scolastica Liliana Ferzola.

Venerdì 17 gennaio, a partire dalle ore 16.00, si terrà un seminario introduttivo a Padula, in località Vascella, nella sala conferenze dei nuovi locali della Comunità Montana Vallo di Diano che sostiene e promuove la “Strategia Area Interna”. Al seminario interverranno la dottoressa Simonetta Di Gennaro Responsabile Unico Attuazione dell’Accordo di Programma Quadro Vallo di Diano; Raffaele Accetta, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano; Liliana Ferzola, dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula; la società di formazione Formamentis.

La prima parte del progetto è dedicata alla formazione di docenti degli Istituti Comprensivi ed Omnicomprensivi del Vallo di Diano. In seguito trasmetteranno quanto appreso ai 720 alunni delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di I grado che saranno coinvolti nelle fasi successive del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home