Attualità

Agropoli, soppressione di via Scarpa? Solo parziale

Sindaco prova a fare chiarezza

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2020

«Non c’è stata alcuna cancellazione di via Antonio Scarpa. Tale denominazione permane nel tratto di strada compreso tra il parcheggio degli autobus e la nuova caserma della Guardia di Finanza. Il solo tratto che dalla caserma giunge fino alla rotatoria riporta la denominazione via Fiamme Gialle. Non abbiamo cancellato alcunché perché abbiamo grande rispetto per coloro che hanno contribuito a scrivere la storia e per regalare a noi e ai nostri figli un’Italia migliore». Lo chiarisce il sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

L’amministrazione nelle scorse settimane aveva deciso di cambiare il nome della via dove sorge la nuova caserma della Finanza, in via Fiamme Gialle. Un provvedimento che, fanno sapere dal comune, sarà solo parziale. Rassicurazioni anche alla famiglia Scarpa che aveva manifestato non poche perplessità.

La stessa famiglia aveva ricordato come quell’area fosse stata ceduta volontariamente all’Ente. Ma Coppola interviene anche su questo: «la famiglia ha ceduto un pezzo di strada, tra la stazione degli autobus e il liceo, in parte di privati e in parte su demanio fluviale. L’area sulla quale è nata la nuova caserma, è stata invece regolarmente acquistata dal Comune e la trasformazione che ha subìto la zona, con collegamenti stradali che in precedenza non erano presenti, ha fatto certamente acquisire un maggiore valore alle altre proprietà che vi permangono. Tutti i suoli restanti delle famiglie Scarpa affacciano, peraltro, tutti sulla via intitolata al loro​ avo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home