Attualità

“Open day” da mercoledì a sabato nelle scuole di Castellabate e Perdifumo

Ecco giorni e orari

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2020

Porte aperte nelle scuole dell’Istituto Comprensivo Castellabate per presentare l’offerta formativa ai futuri alunni e ai genitori. Tra mercoledì 15 e sabato 18 gennaio 2020, in giorni e orari prestabiliti, sarà possibile visitare i vari plessi dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I grado ubicati nei Comuni di Castellabate e Perdifumo.

«L’obiettivo di queste giornate – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – è consentire ai genitori e agli alunni, già iscritti al nostro Istituto o interessati a farlo, di visitare gli ambienti, conoscere le persone che operano nei vari ordini di scuola, partecipare ad attività laboratoriali, dialogare con i docenti, incontrare gli studenti più grandi, in modo da scegliere con la maggior consapevolezza possibile la struttura presso cui proseguire gli studi. La nostra scuola dispone di una qualificata offerta formativa: siamo sede Trinity, abbiamo avviato il percorso per le certificazioni informatiche ECDL, abbiamo realizzato o abbiamo in corso progetti per l’inclusione e moduli Pon per il miglioramento delle competenze base, per la cittadinanza globale e digitale, per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, per il pensiero computazionale, per lo “Sport di classe” alla Primaria. La Secondaria di I grado presenta una variegata possibilità di scelta con un corso a indirizzo musicale a San Marco, uno col tempo pieno a Perdifumo, un’offerta formativa di 30 ore settimanali a Castellabate e Santa Maria. I nostri alunni partecipano ai Giochi matematici Pristem della Bocconi e sono protagonisti di iniziative di interesse socio-culturale».

Le giornate dell’Open day per la Scuola dell’Infanzia prevedono il seguente calendario: porte aperte il 16 gennaio dalle ore 10 alle 12 nei plessi di Perdifumo, Santa Maria – piano terra, San Marco, Ogliastro Marina, Alano; il 17 gennaio dalle ore 10 alle 12 l’Open day si svolgerà a Castellabate e a Santa Maria – primo piano.

Per la Scuola Primaria l’appuntamento è per il 15 gennaio nei plessi di Perdifumo (ore 10,30-12,30), San Marco (ore 10,00-12,00) e Lago (ore 10,00-12,00); il 16 gennaio sarà la volta di Castellabate dalle ore 10 alle 12, mentre il 17 gennaio porte aperte a Santa Maria dalle ore 10,30 alle 12,30.

Per la Scuola Secondaria di I grado, infine, il 17 gennaio dalle ore 10,30 alle 12,30 potrà essere visitato il plesso di San Marco, mentre sabato 18 gennaio dalle ore 10,30 alle 12,30 i plessi di Perdifumo, Castellabate e Santa Maria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Torna alla home