Approfondimenti

Piani cottura a induzione: caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Redazione Infocilento

16 Gennaio 2020

Sebbene in tantissime cucine i piani cottura a induzione non siano ancora così diffusi, in realtà il dato che si riferisce alla vendita di questi modelli fa registrare un ottimo aumento. Ciò significa che sempre più italiani installano dei piani cottura a induzione, accantonando la soluzione classica rappresentata dai fornelli a gas.

I piani cottura a induzione possono garantire numerosi vantaggi e altre caratteristiche di sicuro interesse, anche se il prezzo di partenza è spesso e volentieri a favore dei piani cottura a gas. Proprio la spesa iniziale piuttosto elevata porta a indirizzare la scelta verso i modelli tradizionali, etichettando ancora i piani a induzione come una novità da scoprire.

I piani cottura si possono acquistare anche online, visto che ci sono tante piattaforme che offrono la possibilità di portarsi a casa modelli di alta qualità a prezzi molto vantaggiosi. La scelta di un piano cottura, però, deve essere ovviamente indirizzata dalla valutazione di alcuni fattori che fanno poi la differenza nell’uso di tutti i giorni.

Le caratteristiche di un piano a induzione

Quello che emerge fin da subito notando un piano cottura a induzione è che fa leva sul principio di induzione elettromagnetica per trasmettere il calore necessario alle pentole per garantire la cottura dei vari alimenti. Quindi, non si serve di gas, ma sfrutta la corrente elettrica alternata che viene diffusa tramite le apposite bobine che sono coperte da uno specifico materiale, di solito corrispondente alla vetroceramica.

Il rendimento di un simile piano cottura è decisamente elevato, mentre il risparmio energetico viene garantito dal fatto che l’energia sfruttata viene trasmessa e diffusa solo laddove è veramente necessaria, visto che se la pentola viene rimossa dalla sua “zona di cottura”, ecco che la reazione elettromagnetica si blocca subito.

Quali sono pro e contro

I piani cottura a induzione presentano un design particolarmente moderno e al passo con i tempi, ma anche semplice e minimale. Un altro punto di forza è senz’altro quello di avere un rendimento che supera ampiamente il 90%. Infatti, un litro di acqua riesce a raggiungere la temperatura di ebollizione solamente nel giro di tre minuti.

Un altro vantaggio di puntare sui piani a induzione è quello di non avere dispersione termica, mentre le varie operazioni di pulizia sono decisamente più semplici da portare a termine rispetto ai modelli a gas. Quest’ultimo è un dettaglio di non poco conto per chi ha un lavoro particolarmente impegnativo, passa poco tempo tra le mura domestiche e non vuole perdere troppi minuti dietro la pulizia dei fornelli.

Un altro vantaggio di scegliere i piani cottura a induzione è quello di non correre alcun pericolo con potenziali fughe di gas. Le zone di cottura possono contare sulla presenza di un sistema di riconoscimento automatico delle pentole. Di conseguenza, trasmettono calore solamente quando il pentolame è presente su di esse, sfruttando il fondo magnetico ferroso.

Dando uno sguardo, invece, a quelli che sono i difetti dei piani a induzione, è facile sottolineare come il loro costo d’acquisto iniziale sia nettamente maggiore rispetto ai modelli a gas. D’altro canto, bisogna considerare anche un’altra spesa, ovvero quella relativa a tutte le pentole: a meno che non sia espressamente segnalato sulla loro confezione, è necessario acquistarne delle altre che siano compatibili anche con questo piano cottura.

Attenzione, perché le bobine che sono presenti sul piano a induzione non possono essere attivate dai tegami in rame oppure in ceramica, così come nemmeno dalle pentole realizzate in terracotta oppure dalle teglie in vetro. È inevitabile come la spesa legata alla bolletta energetica salga, visto che il piano cottura a induzione richieda un bel po’ di energia per funzionare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Torna alla home