Cilento

Agropoli festeggia San Sebastiano, patrono della polizia locale

San Sebastiano è il patrono della polizia locale. La festa è in programma ad Agropoli

Martina Pinto

13 Gennaio 2020

Anche quest’anno Agropoli ospita la festa della Polizia Locale, nel giorno dedicato al suo patrono, San Sebastiano. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua XI^ edizione, si svolgerà nell’area centrale del Comune di Agropoli, nel pomeriggio di sabato 18 gennaio. All’evento è prevista la partecipazione dei rappresentanti di numerosi Comandi di Polizia Locale della Provincia di Salerno e numerose Autorità civili e religiose.

InfoCilento - Canale 79

Festa della polizia locale, il programma

Si inizia alle 14.30 con l’arrivo dei veicoli e l’esibizione di sbandieratori e majorette. A seguire la sfilata dei gonfaloni dal centro cittadino fino al palazzo civico delle Arti dove sarà possibile visitare la mostra “La polizia locale ieri e oggi in italia”.

Un momento di fede

Alle 17 un momento di fede presso la chiesa della Madonna delle Grazie officiata dal vescovo Ciro Miniero. Ad allietare la funzione il coro “Concordia Vocum”. A Alle 18 la benedizione dell’auto e dei gonfaloni; alle 18.30 un convegno su La Comunicazione e la polizia locale presso il municipio di Agropoli al termine del quale verranno premiati i comandi più meritevoli della Provincia di Salerno.

Dopo la sfilata con i lampeggianti accesi prevista alle 20, chiuderà la giornata uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home