Cilento

Piano di Zona S8, lettera alla Regione: chiesto il commissariamento

La nota dei consiglieri Nicola Botti e Francesca Serra

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2020

Una lettera alll’assessore alle politiche sociali della Regione Campania, Lucia Fortini e al presidente Vincenzo De Luca, per segnalare le criticità del Piano di Zona S8 e chiederne il commissariamento. L’iniziativa è dei consiglieri di minoranza di Vallo della Lucania del gruppo La Forza del Futuro, Nicola Botti e Francesca Serra.

InfoCilento - Canale 79

Questo il testo della missiva:

Egregi Presidente Vincenzo De Luca e Assessore Lucia Fortini,
preoccupati Vi scriviamo in merito alla condizione drammatica in cui versa il piano di zona S8, con Comune capofila Vallo della Lucania.
La prima cosa da fare senza indugio è: il Piano di Zona S8 con comune Capofila Vallo della Lucania va assolutamente commissariato:
questo perché;

  • mancata rendicontazione; bisogna capire che destinazione hanno avuto i soldi che nel corso degli anni sono arrivati a titolo di finanziamento e di quote di compartecipazione, come sono stati effettivamente spesi e quali servizi hanno finanziato;
  • situazione debitoria ormai insostenibile, fuori controllo; a nulla varrebbe la giustificazione del mancato pagamento delle quote di compartecipazione da parte degli altri comuni.
    Anche se i comuni versassero, e devono farlo, non tutti ovviamente, le quote di compartecipazione, per un importo pari a poco più di un milione di euro, ciò sarebbe soltanto una goccia nel mare di quello che è invece il debito attuale del piano di zona;
  • mancata programmazione, e non si dica, come troppo spesso viene fatto, che e’ colpa della regione, perché si possono iniziare a programmare i servizi essenziali con le quote di compartecipazione dei comuni per l’anno in corso;
    abbiamo zero servizi – i disabili, gli anziani, le famiglie in difficoltà sono state completamente abbandonate.

Saprete da ultimo anche della chiusura del CENTRO ANTI VIOLENZA, struttura che nel corso degli anni ha ottenuto importanti riconoscimenti, a livello locale, regionale e nazionale, con trasferimento “legittimo”??? della gestione al Segretariato Sociale, che come da Catalogo Regionale potrebbe non avere i prescritti requisiti.
La Regione deve commissariare il piano di zona S8 per manifesta incapacità del Sindaco di Vallo Della Lucania, il quale gestisce il Piano di Zona in maniera poco trasparente, autonoma, addirittura utilizzando delle anticipazioni di tesoreria, per le quali i cittadini di Vallo della Lucania pagano gli interessi alla banca TESORIERA, e che possono essere utilizzate soltanto per la gestione economica dell’ente e non invece del piano di zona.
I cittadini di Vallo della Lucania devono pagare gli interessi alla banca per pagare i debiti del piano di zona S8?
Interessa alla Regione Campania conoscere della rendicontazione? Il tutto considerato che molti dei servizi vengono finanziati con fondi regionali? Noi crediamo di si.
La Regione Campania, avrebbe dovuto già da tempo commissariare il Piano di Zona S8, non può ancora esimersi dal farlo; in questo modo continuerebbe a non tutelare quelle che sono le fasce deboli dell’intero territorio (ricordiamo che il Piano di zona S8 è composto da ben 37 Comuni); il commissariamento porterebbe finalmente alla verità, garantirebbe la effettiva tutela delle fasce deboli, sempre più bisognose di attenzioni, e invece sempre più abbandonate a se stesse.
I sottoscritti consiglieri di minoranza del Comune di Vallo della Lucania dichiarano la propria disponibilità ad essere ascoltati presso gli uffici della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home