Un manifesto scritto con caratteri rossi, ovviamente, poche righe per dire ai cittadini del Vallo di Diano che il Centro Sportivo Meridionale è salvo e, lo è grazie a loro, i Socialisti.
Una storia a lieto fine quella che nello scorso dicembre ha tenuto col fiato sospeso i cittadini del bel Diano, l’ennesimo rischio di vedere l’ennesima struttura pubblica chiudere i battenti.
Una storia che viene da lontano, un lungo contenzioso tra alcuni Comuni e i vertici del Consorzio che gestisce gli impianti sportivi di via Camerino.
Un contenzioso fatto di carte bollate e di dichiarazioni. Dieci comuni facenti parte del Consorzio sui tredici totali, risulterebbero morosi. Debiti per alcuni milioni di euro. Da qui, l’ennesima crisi, sfociata in un serio rischio per i 1300 cittadini tesserati Metasport (ramo del Consorzio) che usufruiscono degli impianti.
Una chiusura annunciata a più riprese, una chiusura per mancanza di fondi, l’ennesima tegola sulla testa dei cittadini già provati dagli eventi che, in un recente passato hanno mandato in frantumi sogni e speranze.
Una chiusura scongiurata in extremis dalla Regione Campania che su proposta dei Socialisti, ha stanziato 300mila euro per garantire almeno per qualche tempo il diritto allo sport nel Comprensorio a sud di Salerno.
I Socialisti, proprio loro, figli di Enrico Quaranta, l’uomo che negli anni ottanta ha voluto la realizzazione del Centro Sportivo Meridionale, fiore all’occhiello di tutto il Sud Italia.
Potrebbe interessarti anche
Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione
Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale
Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”
Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza
Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»
Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche
Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti
Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca
Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.
Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova
Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo
Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada
ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo
Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali
Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni
M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”
L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”
Polla: Ulderico Pesce e la storia di Elisa Claps chiude la rassegna “Futuro Remoto”
L'appuntamento è per domenica 24 agosto alle 21:00
La nota stampa del primo cittadino, Pino Palmieri