Attualità

Agropoli, arriva De Luca: cittadini pronti alla contestazione

Atteso anche il premier Giuseppe Conte, ma la protesta potrebbe coinvolgere il Governatore De Luca

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2020

Il comune di Agropoli si prepara inaugurare la nuova caserma della Guardia di Finanza (leggi qui). Un evento atteso da tempo considerato che da anni era stato avviato l’iter per trasferire le Fiamme Gialle dall’attuale sede, sita sul Lungomare San Marco (un edificio per il quale veniva pagato il fitto e che non soddisfaceva più le esigenze dei militari) ad una struttura di nuova costruzione realizzata tra la stazione degli autobus e il liceo Gatto, sulla strada che sarà intitolata proprio alle Fiamme Gialle.

Sono due i giorni di eventi organizzati sul territorio per celebrare l’apertura della nuova caserma. Il 15 gennaio è in programma il concerto della banda della Guardia di Finanza presso il Cineteatro Eduardo De Filippo, il giorno seguente, invece, il taglio del nastro della nuova sede, alla presenza di autorità e cittadini.

Ad essere invitato anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il quale ha manifestato la volontà di essere presente in città. Lo stesso giorno, però, il premier dovrà affrontare il Question time in Parlamento. Pertanto sarà ad Agropoli soltanto se riuscirà a far coincidere i suoi appuntamenti istituzionali.

Chi invece dovrebbe con ogni probabilità presenziare all’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza è il governatore Vincenzo De Luca. Il suo arrivo in città potrebbe creare polemiche e manifestazioni di protesta. Sui social s’è già innescata la macchina organizzativa. Diverse persone e di vario schieramento politico sono pronte a manifestare contro il presidente della Regione Campania. C’è Roberta Oricchio, del Meetup 5 Stelle a promuovere la protesta a cui potrebbero unirsi anche i leghisti.

Alla base del malcontento vi è in particolare la situazione dell’Ospedale Civile di Agropoli. Benché proprio De Luca abbia partecipato al taglio del nastro del pronto soccorso nel 2017, ad oggi l’ospedale non ha avuto il potenziamento che i cittadini si aspettavano. Anche con l’apertura delle sale operatorie ed altri servizi, annunciata da qui a breve, la situazione non cambierà poiché al momento Agropoli resta fuori dalla rete dell’emergenza e avrà un ospedale che potrà affrontare soltanto piccoli interventi in day surgery.

I cittadini, chiedevano invece un presidio con un pronto soccorso, capace di affrontare le emergenze considerata la grande utenza che fa riferimento all’ospedale di Agropoli e la situazione in cui versano le strutture vicine, costrette a fare i conti con la cronica scarsità di personale, più volte segnalata e denunciata dai sindacati. Per questa e per altre ragioni i cittadini sono pronti a manifestare proprio in occasione del taglio del nastro della nuova caserma della Guardia di Finanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home