Attualità

Cilento: va avanti il progetto per un ponte tibetano

Accordo per programmare la realizzazione dell'opera e intercettare i finanziamenti

Sara Fiorillo

13 Gennaio 2020

Ponte Tibetano

Un nuovo accordo tra i comuni di Tortorella e Casaletto Spartano affinché il progetto del Ponte Tibetano tra i due comuni possa divenire realtà. L’obiettivo, questa volta, è quello di accedere ai finanziamenti necessari a realizzare l’opera, in particolare fondi regionali o comunitari. Per questo è stato attivato un protocollo d’intesa per un Partenariato Istituzionale Locale finalizzato alla redazione, l’attivazione e l’attuazione dell’Investimento territoriale partecipato.

I due comuni hanno diviso i rispettivi compiti: Tortorella coordina la Cabina di Regia e fornisce supporto ai tavoli di lavoro attraverso le proprie strutture. Assume funzioni di coordinamento delle attività del presente protocollo al fine di garantirne efficacia e attuazione in sinergia con le politiche locali, inoltre attua il coinvolgimento degli altri attori presenti nel proprio territorio. Casaletto Spartano, invece, oltre a partecipare alla cabina di regia e a fornire supporto ai tavoli di lavoro, garantisce la propria partecipazione al processo attraverso la partecipazione al Tavolo partenariale dell’I.T.I., inoltre attua il coinvolgimento degli altri attori presenti nel proprio territorio al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. L’accordo avrà durata triennale.

Il progetto del Ponte Tibetano avrebbe un ruolo fondamentale per il turismo sul territorio. Il primo progetto fu abbozzato nel 2008. Il ponte collegherà i due paesi. Sarà costituito da una passerella unica per lunghezza di circa 500 metri che si alza sul corso d’acqua del torrente Bussentino di circa 300 metri, uno strapiombo su quell’area dalla bellezza mozzafiato denominata Grande Canyon da realizzare in acciaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home