Attualità

Speranza: “Riapriamo l’impianto di Vallo Scalo”

Presidente della comunità Montana rilancia l'idea di riaprire l'impianto. Si anche al sito di stoccaggio di Castelnuovo

Carmela Santi

10 Gennaio 2020

Vincenzo Speranza

“La campagna elettorale a Castelnuovo Cilento è finita da tempo. Ora possiamo esprimerci liberamente. Il Cilento deve dotarsi di proprie strutture per lo smaltimento dei rifiuti,non possiamo tenere ancora chiuso e abbandonato l’impianto di selezione di Vallo Scalo così come non possiamo dire no all’impianto di compostaggio proposto dal comune guidato dal sindaco Eros Lamaida”.

InfoCilento - Canale 79

Ha le idee ben chiare il sindaco di Laurito e presidente della comunità montana Lambro Mingardo e Bussento Vincenzo Speranza. Nei giorni scorsi presso l’ente montano si è svolto un incontro tra i primi cittadini per la definizione e la costituzione di un sub ambito per la gestione dei rifiuti sul territorio cilentano da proporre all’Ato provinciale.

“So di toccare un nervo scoperto – ribadisce Speranza – ma non possiamo proporci per una gestione autonoma rispetto al resto della Provincia se sul territorio non abbiamo gli impianti e non parlo di discariche. Non possiamo continuare a dire no alla realizzazione di un impianto di compostaggio. Non possiamo opporci per una questione di ideologia, dobbiamo andare oltre e alle comunità locali questi va spiegato”.

Nei mesi scorsi il progetto di realizzazione del sito di compostaggio a Castelnuovo Cilento è stato al centro di non poche contestazioni. Per bloccare il progetto sostenuto dal comune e finanziato dalla Regione Campania é nato anche un comitato cittadino.

“Gli impianti di compostaggio – ribadisce Speranza – stanno ovunque si tratta di calibrare le strutture a misura di un territorio. Certo non è la soluzione definitiva, noi come comune stiamo puntando sulle compostiere di comunità, ma è necessario capire e far capire in maniera responsabile che non possiamo portare altrove i rifiuti prodotti nel nostro territorio, altrimenti saremmo costretti a sostenere costi sempre più esorbitanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home