• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Sanza si candida al riconoscimento di “Città che legge”

l'Ente punta al riconoscimento per gli anni 2020-2021

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 9 Gennaio 2020
Condividi

SANZA. Il Comune guidato dal sindaco Vittorio Esposito si candida a “Città che legge” per gli anni 2020-2021. L’amministrazione comunale dando seguito all’interessante progetto Librando che si è sviluppato negli ultimi due anni con incontri di lettura collettiva ospitando autori di caratura nazionale. Su indicazione dell’assessore Marianna Citera, ieri l’amministrazione comunale ha inviato formale candidatura al Centro per il libro e la lettura che d’intesa con l’ANCI, intende promuovere e valorizzare con la qualifica di “Città che legge” l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.

InfoCilento - Canale 79

Attraverso la qualifica di “Città che legge” si intende riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Il Comune di Sanza aveva già aderito lo scorso anno all’iniziativa nazionale Maggio dei libri. La candidatura a “Città che legge” dunque conferma e consolida la rassegna letteraria Librando quale valore assoluto di crescita culturale per la comunità di Sanza.

“Il nostri impegno non solo è volto al recupero delle aree marginali dell’abitato, portando nelle piazze e nei vicoli del borgo la lettura collettiva come fenomeno di condivisione e partecipazione alla lettura ed ala discussione sui temi dei testi proposti insieme agli autori, ma è certamente l’impegno a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura che preveda una stabile collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare pratiche condivise di promozione della lettura” ha commentato l’assessore Marianna Citera. Ora la candidatura sarà vagliata dai tecnici del Ministero dei Beni e le attività culturali che rilasceranno il riconoscimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.