• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Polla, Giuliano convoca i sindaci per l’ufficio del Giudice di Pace

Aumentano le funzioni assegnate al Giudice di Pace. In vista del potenziamento è "Necessario garantire il servizio in forma associata"

A cura di Filippo Di Pasquale Pubblicato il 8 Gennaio 2020
Condividi

POLLA. Un tavolo tecnico per discutere della situazione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Polla. La missiva è stata indirizzata dal sindaco Rocco Giuliano e dal presidente del consiglio Giovanni Corleto, agli amministratori di Auletta, Caggiano, Petina, pertosa, Salvitelle, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro e San Rufo. “Grazie agli sforzi compiuti da questa Amministrazione, il Ministero della Giustizia ha inserito l’Ufficio del Giudice di Pace di Polla tra i soli duecento uffici mantenuti sull’intero territorio nazionale, scongiurandone la chiusura e, quindi, l’accorpamento ad altri uffci giudiziari. Tale decisione ministeriale ha rappresentato un’importante affermazione per l’intero territorio ed ha tutelato gli interessi di tutti i cittadini Valdianesi”, fanno sapere dall’Ente valdianese.

InfoCilento - Canale 79

“Ad oggi l’Ufficio del Giudice di Pace di Polla, gestito esclusivamente dallo scrivente Comune – si legge nella lettera – svolge le sue funzioni in maniera egregia ed ha fatto fronte ad un notevole incremento del contenzioso, sia civile che penale, segno dell’accresciuto interesse degli operatori di giustizia per questo Ufficio e della opportunità e necessità della sua presenza sul territorio. Grazie agli accordi intercorsi tra il Comune di Polla e la Regione Campania, oggi detto Ufficio dispone di due addetti alla cancelleria, nelle persone dei dottori Luigi Costa e Domenico Ritorto, distaccati per l’appunto dall’ente regionale, consentendo quindi una gestione ottimale delle molteplici incombenze”.

Tuttavia c’è un problema da risolvere: “in vista del previsto incremento delle competenze delegate agli Uffici del Giudice di Pace, che diverranno a breve dei veri e propri piccoli Tribunali, anche al fine di non vanificare gli sforzi sin qui compiuti da questo Comune nonché dalla Regione Basilicata prima e dalla Regione Campania in seguito, si rende ancor più necessaria una fattiva collaborazione di tutti i Comuni del comprensorio al suo mantenimento, come già stabilito nei Tavoli tecnici sino ad oggi tenuti”.

A questo punto Giuliano e Corleto lanciano l’allarme perché le amministrazioni locali, nonostante le rassicurazioni, non avrebbero poi dato seguito all’impegno economico. “Occorre considerare che il rafforzamento di competenze rappresenta sicuramente un forte riscatto per l’intero territorio a fronte dei torti subiti negli ultimi anni dal Governo centrale, che con le sue decisioni continua a sopprimere od impoverire gli uffici dislocati nel Vallo di Diano, ma nel contempo comporterà un forte incremento delle controversie trattate con conseguente necessità di un ulteriore rafforzamento delle risorse umane e materiali ad esso destinate, cui lo scrivente Comune non può far fronte da solo”.

Di qui l’appello ad “un impegno responsabile da parte di tutte le Amministrazioni Comunali rientranti nella competenza del Giudice di Pace di Polla”. A tal proposito è stato convocato un tavolo tecnico per valutare i provvedimenti da compiere per “garantire il servizio in forma associativa, con la distribuzione equa delle spese occorrenti“.

L’appuntamento è convocato per il giorno di Giovedì 16 gennaio 2020, ore 18:30 presso la Sala Giunta della Casa Comunale di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.