Attualità

Alla Tavola della Principessa Costanza: si lavora già per l’evento estivo

La Pro Loco al lavoro dopo il successo della winter edition

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2020

Come sempre accade in questo periodo, le attività della Pro Loco Teggiano sono pronte ad intensificarsi progressivamente, in vista dell’appuntamento clou della stagione estiva. Alla Tavola della Principessa Costanza, kermesse regina dell’estate salernitana, richiama a Teggiano circa 100mila visitatori in tre giorni, ed ovviamente il suo potente motore organizzativo richiede una lunga e intensa messa a punto, che comincia già nel corso dei primi mesi dell’anno. D’altra parte le attività della Pro Loco Teggiano sono proseguite anche nei mesi invernali senza soluzione di continuità, grazie alla inedita “Winter Edition” della manifestazione, rivelatasi a sua volta un successo. Merito delle sinergie messe in campo con il Comune di Teggiano e con la Regione Campania, che hanno dimostrato come sia possibile, attraverso una mirata programmazione, perseguire la destagionalizzazione dell’offerta turistica nel Vallo di Diano.

Gli esiti positivi de Alla Tavola della Principessa Costanza “Winter Edition” e gli applausi entusiasti del pubblico, giunto appositamente a Teggiano anche nelle festività natalizie, sono stati accolti con grande soddisfazione dal Presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera, che sottolinea come certi risultati si possano ottenere soltanto grazie al contributo di tutti: “Ringrazio chi ha partecipato alla nostra iniziativa –conferma Matera- anche nelle giornate caratterizzate da avverse condizioni metereologiche, garantendo un successo che è andato addirittura al di là delle aspettative. Ringrazio il CDA della Pro Loco, soprattutto chi è stato protagonista dell’organizzazione, come pure i Soci Pro Loco, sempre determinanti nei nostri successi. Un grazie va anche a chi in questa circostanza non ha potuto collaborare con la stessa passione e lo stesso impegno profuso in altre occasioni. Ringrazio il Sindaco di Teggiano Michele di Candia e l’amministrazione comunale per aver ancora una volta lavorato in sinergia con la nostra associazione, dimostrando che insieme si possono raggiungere importanti risultati. La mia gratitudine va anche –conclude il presidente della Pro Loco Teggiano- al Ministero per i Beni Culturali, alla Regione Campania, a Monsignor Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, al parroco don Giuseppe Puppo, a Gisella Macchiaroli e ai volontari del Servizio Civile”.

Ma per la Pro Loco Teggiano non c’è mai tempo per dormire sugli allori: è già ora di mettere in moto i preparativi della spettacolare Macchina del Tempo che, nel prossimo mese di agosto, riporterà indietro di oltre 500 anni le lancette degli orologi nella città d’arte del Vallo di Diano. Miscelando ancora una volta in modo perfetto la tradizione, ormai consolidata ed apprezzatissima, con le puntuali innovazioni capaci di conferire ai visitatori la giusta dose di meraviglia e di sorpresa. E ricreando la Magia unica e irripetibile de “Alla Tavola della Principessa Costanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Torna alla home