Attualità

Capaccio Paestum, ok dei gestori balneari all’apertura tutto l’anno

Approvata dalla Giunta Alfieri una delibera per restare aperti da gennaio a dicembre

Paola Desiderio

4 Gennaio 2020

A mare d’inverno si può, ora anche a Capaccio Paestum dopo l’approvazione di una delibera di Giunta che prolunga il periodo di apertura all’intero anno solare, mentre in passato era prevista dall’1 maggio al 30 settembre. Certo, stare aperti 12 mesi su 12 non sarà possibile, visto che il clima a gennaio e febbraio è solitamente proibitivo. Ma chi vorrà potrà aprire anche nei fine settimana di quei mesi per accogliere gli amanti del mare che ne approfitterebbero anche solo per pranzare o bere qualcosa ammirando il panorama.

InfoCilento - Canale 79

D’altronde negli ultimi anni le giornate calde si sono prolungate ben oltre il 30 settembre e non è mancato chi ha deciso di rimanere comunque aperto almeno il sabato e la domenica, per qualche settimana in più. Come Ruggiero Marino del Lido Molo Sirena di Varolato, nonostante i danni causati dalle mareggiate invernali in una zona fortemente soggetta all’erosione costiera. “Io ho già prolungato l’apertura anni fa, ma purtroppo a causa dei danni provocati più volte alla mia struttura dalle mareggiate, sono dovuto tornare sui miei passi. – spiega Ruggiero Marino – Non nego che è nei miei progetti, se l’amministrazione mi autorizzerà, una traslazione a monte. In tal caso metterò i vetri e resterò aperto, non dico tutto l’anno, ma probabilmente quasi. Ovviamente sono a favore della destagionalizzazione per tanti motivi, in primis per il servizio offerto ai cittadini e ai turisti. E nello stesso tempo anche per un discorso personale. Sarei contento se anche altri colleghi sposassero questa politica, in modo tale da far venire persone a Capaccio Paestum a prescindere dai 30 gradi, per godere del mare tutto l’anno”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il titolare del Lido Paestum Vito Barlotti: “Accolgo favorevolmente e con grande piacere l’invito dell’amministrazione che si dimostra lungimirante e favorevole agli imprenditori del settore. Personalmente credo che con il progetto di riqualificazione della fascia costiera si vengano a creare le giuste condizioni, che ad oggi mancano, per la destagionalizzazione, e che la stessa porterà sviluppo in termini di servizi, potenziamento dell’offerta turistica e di conseguenza aumento in termini di ricettività, indotto e occupazione. Non ultimo, con un lungomare vivibile si creerà un primo vero punto d’incontro sul territorio comunale anche per chi Capaccio Paestum la vive tutto l’anno, ovvero gli stessi cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home