Cilento

Vallo, Botti e Serra su chiusura centro antiviolenza: “scelta scellerata”

Vicinanza agli operatori e alle donne vittime di violenza, ma anche accuse al sindaco di Vallo Antonio Aloia

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2020

“La violenza non è un’esperienza lontana, ma collegata ad ogni aspetto dell’esistenza. A provocare dolore non sono solo i violenti, ma anche chi mostra indifferenza di fronte al declino sociale ed economico della società civile”. E’ quanto dicono i consiglieri di minoranza del Comune di Vallo della Lucania, Nicola Botti e Francesca Serra. Il riferimento è alla sospensione del Centro Antiviolenza “Il Volo delle Farfalle”, “meritoria iniziativa sociale che nel corso del tempo ha ottenuto importanti risultati e riconoscimenti grazie alla dedizione straordinaria delle operatrici; queste ultime hanno infatti, senza soluzione di continuità, affrontato questioni delicatissime, accompagnando le vittime nel percorso di uscita dalla violenza”, dicono i due consiglieri.

Botti e Serra hanno voluto esprimere la loro vicinanza “agli operatori e soprattutto alle vittime, le quali si trovano da un giorno all’altro abbandonate al loro destino”. Poi aggiungono: “Riguardo a ciò, l’idea scellerata del Sindaco Aloia di far gestire il servizio direttamente al Segretariato ed al Servizio Sociale tradisce non solo l’incapacità dell’attuale Amministrazione di mantenere attivo un servizio necessario, ma anche l’indifferenza dell’attuale classe politica nei confronti dei loro cittadini. Se il Segretariato ed il Servizio Sociale fossero stati in grado di gestire detto servizio, unitamente agli onerosi incarichi istituzionali che ricoprono, non avrebbero certo delocalizzato al tempo la gestione del centro antiviolenza.
Su questo punto il Sindaco Aloia avrebbe dovuto almeno per una volta essere sincero, ammettendo che all’interno del Piano di Zona S/8 non vi è alcuna programmazione, tanto a causa dell’ingente indebitamento che grazie alla sua gestione si è realizzato nel corso degli anni e che inevitabilmente ha coinvolto anche il centro antiviolenza”.

“La situazione in corso ci porta quindi a rilanciare un’azione politica in cui la difesa dei centri antiviolenza non rappresenti solo un vantaggio per le donne dei centri, ma per tutta la cittadinanza e per l’intera società civile, la quale non merita amministratori che con mano stanca si scrollano di dosso i problemi, delegandoli all’infinito”, concludono Nicola Botti e Francesca Serra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Torna alla home