Cilento

Sapri: ritorna anche quest’anno il Cammino di Sant’Antonio

L’appuntamento è alle ore 16.30

Comunicato Stampa

2 Gennaio 2020

Anche quest’anno ritorna il Cammino Di Sant’Antonio ed arriva alla sua Sesta edizione. Un momento di intensa partecipazione delle comunità di Sapri e Vibonati che il giorno della vigilia del santo patrono degli animali, il 16 gennaio, percorrono la strada che separa i due paesi come atto di profonda devozione e di spirito ecologista.

La festa di Sant’Antonio in Vibonati è un momento di forte ricchezza spirituale evidenziato ogni anno dalla presenza di molti Pellegrini e devoti. Anche Sapri esprime la sua devozione ispirandosi alla natura ecologista e ambientalista del venerato santo. Neanche la pioggia o le condizioni meteo avverse fermano l’iniziativa infatti lo slogan è chiaro “s’a vere Sant’Antonio” e nessun timore blocca lo spirito e la voglia dei pellegrini.

L’appuntamento è a Sapri alle ore 16.30 nel piazzale antistante la Specola dove dopo l’accensione e benedizione della lanterna ci si avvierà illuminati dal tramonto del sole. All’arrivo in Vibonati il parroco accoglie i pellegrini ed insieme raggiunge il santuario dove si celebra la messa presieduta da S. Ecc. Mons. Antonio De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Torna alla home