Alburni

Nuovo stemma e gonfalone per il comune di Ottati

Avviato l'iter per ottenere il decreto

Katiuscia Stio

31 Dicembre 2019

OTTATI. Con voti unanimi è stato deliberato l’avvio procedurale per l’ottenimento del decreto per l’utilizzo di nuovo stemma e gonfalone del Comune di Ottati. L’iter, avviato nel febbraio 2019 con l’amministrazione Doddato, trova nell’amministrazione Guadagno condivisione e continuità. “…La fasana è l’emblema di Ottati, casale di Fasanella, dalla sua fondazione da parte di pastori fasanellesi.

L’azzurro e l’argento sono colori di parte guelfa, per esprimere la fedeltà al Papa nelle secolari lotte contro la fazione ghibellina degli imperatori germanici…” (Estratto dell’opuscolo “La Fasana – Storia di un gonfalone).《Quest’Amministrazione Comunale sta ponendo al centro dell’attività amministrativa l’interesse comunitario, prescindendo dalla compagine politica a cui afferisce la maternità di una idea. – scrive il sindaco Elio Guadagno- Che sia l’inizio di una nuova alba, sempre fieri delle nostre origini, della nostra storia》.

Lo stemma attuale rappresenta una gru argentea e l’effige di San Michele Arcangelo. Al loro posto è stata chiesta la raffigurazione di una fasana e l’effige di San Biagio, Santo Patrono di Ottati. La fasana risulta essere stata scolpita in alcuni luoghi molto antichi di Ottati, in particolare al Santuario della Madonna del Cardoneto.

Ieri sera in Consiglio Comunale, con voti unanimi resi dai presenti ed aventi diritto, è stato deliberato l’avvio procedurale.
《Un grazie sentito e particolare al Concittadino Bamonte Giuseppe che, animato solo dalla passione per la storia del nostro piccolo borgo e dall’attaccamento alle sue origini, ha condotto la ricerca, durata anni, utile alla realizzazione del nuovo stemma e gonfalone.
Grazie e complimenti anche ad Anna Maria Pugliese, altra Concittadina ottatese, per il lavoro grafico.

Infine, come contenuto nel testo della ricerca, voglio auspicare che, davvero, da oggi, insieme allo stemma, si recuperi lo spirito di Comunità che dovrebbe aggregare Noi tutti, affinché Ottati splenda e risorga come un tempo. 》 ha concluso Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home