Attualità

Consegnato alla Regione il progetto del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”

Inverso: «vogliamo creare una speranza per i giovani».

Comunicato Stampa

31 Dicembre 2019

E’ stato consegnato ieri a Palazzo S. Lucia, a Napoli, presso la sede della Regione Campania, il progetto relativo al Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico“. Nelle scorse settimane si è costituito il Comitato Promotore “Pro-Distretto Rurale Culturale Cilento Antico – organizzazione non lucrativa di utilità sociale”, espressione del partenariato istituzionale ed economico-sociale locale dell’area cilentana, geograficamente individuabile, nei Sistemi di Sviluppo Territoriali Magna Grecia, Gelbison Cervati e Alento Montestella.

InfoCilento - Canale 79

Persegue finalità di carattere collettivo in favore dei territori e delle comunità rurali, coerentemente con quanto previsto dalle specifiche politiche nazionali ed europee. Gli organi del Comitato sono: l’Assemblea (organo decisionale dell’associazione, composto da tutti gli aderenti); il Presidente (legale rappresentante del Comitato Promotore); il Consiglio Direttivo (organo di governo del Comitato Promotore); la Consulta Tecnica (costituita dai delegati indicati dai membri aderenti al Comitato Promotore e designati dalle rappresentanze di categoria e dai rappresentanti delle amministrazioni locali).

L’attuale Consiglio Direttivo è composto da: Mauro Inverso, Luigi Scorziello, Ettore Bellelli, Gennaro Scogliamiglio, Alfonso Maria Pepe. Nei giorni scorsi si sono svolti due incontri, uno a Paestum, l’altro ad Albanella, che sono stati occasione di presentazione della strategia e della composizione del partenariato.

In quelle sedi, il presidente del GAL Cilento Regeneratio, Ing. Mauro Inverso ha così illustrato come è nata l’idea del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” e gli obiettivi: «Quando nell’ottobre scorso la Regione ha provveduto ad approvare il regolamento relativo ai distretti, abbiamo iniziato a lavorare per poter essere pronti e presentare entro il 31 dicembre 2019 il nostro progetto. Mi è bastata una chiamata ai sindaci e alle aziende per ricevere subito la loro adesione. Ad oggi, il nostro Distretto di compone di 24 Comuni, per aree eterogenee ed omogenee, e 50 aziende. E di nuove se ne aggiungeranno da qui al riconoscimento. Abbiamo immaginato un Distretto che parte dalla Magna Grecia, con i due assi importanti rappresentati da Paestum e Velia, grandi attrattori culturali e poi dalla costa ci si sposta verso l’interno per sfruttare le peculiarità del Cilento interno e magari arginare il fenomeno dello spopolamento. Vogliamo creare una speranza e fare in modo che i giovani non debbano pensare di lasciare le loro aree per andare a cercare il lavoro altrove.

Ci siamo riusciti con il GAL, passando da 50esimi a primi in graduatoria, sono convinto che possiamo riuscirci anche in questa avventura. Abbiamo messo insieme realtà rurali, culturali, scientifiche ed economiche – precisa – che hanno una medesima identità culturale. Ora – conclude – tocca solo portarle a regime trasformando la loro energia potenziale in cinematica. Sono convinto che ci riusciremo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Torna alla home