Attualità

Frecciarossa in Cilento, soddisfazione Confesercenti

​"Adesso bisogna lavorare insieme per garantire ai territori della nostra meravigliosa provincia collegamenti veloci e confortevoli da e per le destinazioni secondarie"

Omar Domingo Manganelli

30 Dicembre 2019

L’iniziativa Frecciarossa per il Cilento prosegue la sua naturale strada per la riconferma anche per l’estate 2020. Una progettualità importante di marketing territoriale per l’intera area del parco nazionale del Cilento. “Si tratta di un progetto virtuoso, soprattutto un esempio, raro, di visione unitaria a tutti i livelli istituzionali – dichiara il presidente provinciale della Confesercenti Raffaele Esposito -. A questa progettualità hanno collaborato tutti, e l’aspetto sorprendente e positivo è stato quello di una forte crescita culturale manifestata da una coesione territoriale locale difficile da immaginare ma che è l’unica strada per porre in essere progettualità serie concertare condivise e lungimiranti”.

“Finalmente anche il mondo della rappresentanza datoriale delle imprese torna al centro della interlocuzione produttiva e viva dei territori – prosegue Esposito -. Un ruolo quello delle associazioni del turismo spesso sottovalutato ma che rappresenta l’unico collante serio tra le imprese ed il mondo politico/ istituzionale. Il trasporto veloce dal nord Italia per le destinazioni green della costa del parco rappresenta una validissima opportunità per le imprese salernitane del Cilento, un esempio​virtuoso di buona pratica legata alla mobilità, poiché condivisa con le rappresentatività economiche locali.​Adesso bisogna lavorare insieme per garantire ai territori della nostra meravigliosa provincia collegamenti veloci e confortevoli da e per le destinazioni secondarie e soprattutto monitorare il cronoprogramma dei lavori per la piena funzionalità dell’aeroporto di Salerno fondamentale infrastruttura che garantirà, con molta probabilità, una reale impennata del reddito per le nostre imprese”.

“Proprio per questo – conclude il Presidente Esposito – stiamo investendo, nell’ambito della rete di Assoturismo Regionale e Provinciale sempre di più su concetti fondamentali per l’utenza straniera come quelli della ospitalità e della accoglienza attraverso la formazione professionale ed i corsi dedicati alle imprese sulla digitalizzazione dei servizi di qualità. Promozione territoriale ed importanti e condivise azioni di marketing territoriale non dovranno mai mancare perché una giusta comunicazione delle nostre eccellenze scongiurerà la perdita di flussi turistici a vantaggio delle nuove mete emergenti del turismo Europeo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home