Attualità

Meteo: ecco le previsioni su Cilento e Vallo di Diano

Meteo: ecco le previsioni del tempo sul territorio del Cilento e Vallo di Diano per il week end e la tendenza successiva.

Comunicato Stampa

26 Settembre 2015

Meteo: ecco le previsioni del tempo sul territorio del Cilento e Vallo di Diano per il week end e la tendenza successiva.

InfoCilento - Canale 79
28-29 SETTEMBRE: l’Atlantico, dal canto suo, risponderà con un’iniezione di energia causata proprio dai flussi in uscita dalla grande depressione groenlandese, che andranno a costruire un lungo asse anticiclonico inclinato al traverso dell’intero comparto oceanico, con radice subtropicale e vertice sul Mare del Nord. Italia in attesa, con l’instabilità residua che si spegne al centro-sud (temperature che rientrano sin media) e il tempo che rimane discreto altrove, fatta eccezione per il nord-ovest, dove ristagneranno aria un po’ più umida e nuvolosità innocua. Attenzione però: a fine scadenza (29 settembre), proprio mentre i giochi sembravano fatti, ecco che il flusso in uscita dal nord America, torna rapidamente ad accelerare, mantenendosi però molto alto di latitudine.
2591510
30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE: questo nuovo tentativo alla zonalità (alla distensione delle correnti portanti da ovest verso est) finirà sostanzialmente per “abbattere” l’asse dell’anticiclone atlantico, facendolo coricare alle alte latitudini europee, tra il Regno Unito e la penisola Scandinava. Da questa posizione anomala, il grande anticiclone inizierà a prelevare aria via via più fredda che dalle zone prossime al Circolo Polare Artico si organizzerà in un nocciolo di bassa pressione, con il minimo principale che dall’Europa centrale si porterà sul nostro settentrione e uno secondario al largo del Portogallo. Da questa posizione l’aria fredda inizierà a interferire con il flusso nord-africano, nuovamente attivo e si organizzerà probabilmente in una intensa perturbazione che tra mercoledì 30 e giovedì 1 ottobre, risalirà quasi tutta l’Italia apportando una significativa ondata di maltempo e un nuovo generale calo delle temperature.
2591511
Quest’ultimo passaggio sarà naturalmente oggetto di approfondimento nei prossimi giorni.
Previsione Campania e Cilento
Sabato 26 settembre: Condizioni di cielo poco nuvoloso con modesti addensamenti lungo la dorsale appenninica, specie settore est. Temperature senza variazioni di rilievo con valori lievemente inferiori alla media del periodo. Venti deboli da nord-est con rinforzi in mare aperto dove il moto ondoso risulterà più accentuato; poco mosso invece sotto costa.
259155
Domenica 27 settembre: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, specie nelle aree interne dove nel corso del pomeriggio non si esclude qualche isolato piovasco. Temperature stazionarie o in leggera diminuzione sui settori orientali. Venti moderati da est-nord-est con rinforzi dal pomeriggio-sera. Mare tra poco mosso e mosso.
259156
Per maggiori informazioni: MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home