Eventi

Alla Certosa di Padula appuntamento con La Setta dei Poeti Estinti

Appuntamento domenica 29 dicembre alle ore 17 nella Sala del Capitolo

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2019

Certosa di Padula

La Certosa di San Lorenzo di Padula si prepara ad ospitare il secondo appuntamento con ‘La Setta dei Poeti Estinti’. Dopo il grande successo del primo appuntamento tenutosi questa estate, sarà la suggestiva Sala del Capitolo a fare da cornice alle intense letture del canto V dell’Inferno della Divina Commedia di Dante.

Paolo e Francesca, Lancillotto e Ginevra, Didone ed Enea, storie d’amore tormentato che hanno caratterizzato la letteratura dal mito fino al medioevo dantesco e che sono tutt’ora radicate nell’immaginario culturale.

Le letture saranno curate da Mara Sabia, attrice e docente e Emilio Fabio Tossello, giornalista e fondatore del circolo letterario ‘La setta dei Poeti estinti’.

L’evento, organizzato dal Comune di Padula e dal Polo Museale della Campania, con il supporto della BCC Buonabitacolo, la collaborazione del consorzio arte’m ed il circolo letterario ‘La Setta dei Poeti Estinti’, mira a di potenziare e differenziare la proposta culturale durante il periodo natalizio e rendere la Certosa un polo attrattivo per turisti, residenti ed artisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Torna alla home