Attualità

Opportunità di lavoro a Roccadaspide

Arriveranno 4 agenti di polizia locale e un istruttore direttivo tecnico

Fabiola Santomauro

28 Dicembre 2019

ROCCADASPIDE. C’è il bando per 4 agenti di polizia locale che opereranno sul territorio di Roccadaspide. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, ha fissato le linee guida del bando e indicato i requisiti che dovranno avere i candidati.

Nello specifico: età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalla normativa per il collocamento a riposo; possesso della cittadinanza italiana; possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado; possesso della patente di guida di categoria B, senza limitazioni; non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; essere in possesso del godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stato sottoposto a misura di prevenzione, non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici; non avere motivi ostativi né essere contrari al porto o all’uso delle armi in dotazione; non essere stati ammessi a prestare servizio civile quale obiettore di coscienza o aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore; essere in regola con le norme riguardanti la leva militare; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; incondizionata idoneità psico-fisica all’espletamento del servizio operativo di competenza della polizia locale. Prima di sostenere le prove d’esame, i concorrenti saranno sottoposti a una preselezione di natura attitudinale.

La domanda è sul sito web del Comune di Roccadaspide.

Questa non è l’unica opportunità che si presenta a Roccadaspide. Presto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso per un concorso pubblico per esami e titoli per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali). L’amministrazione comunale ha fissato i requisiti minimi da avere per partecipare: cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione europea; età non inferiore a 18 anni; idoneità fisica all’impiego; godimento del diritto di elettorato politico attivo; non aver riportato condanne penali; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione; essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva; conoscere l’inglese o il francese; essere in possesso di laurea magistrale in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile-Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, Politica del territorio, Urbanistica, Architettura del paesaggio, Architettura e ingegneria edile- Architettura, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; essere in possesso della laurea triennale di I livello in Ingegneria civile e ambientale, Scienze dell’architettura, Scienze e pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Scienze e tecniche dell’edilizia.

La domanda per partecipare sarà anche presente sul sito del comune di Roccadaspide ma sarà presentabile solo al partire dalla data di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home