Attualità

Agropoli: “Lui è mio padre”, Comune contribuisce alla reali

Il Comune di Agropoli contribuirà per il 10% alla realizzazione del film. L'obiettivo è garantire la promozione del territorio

Carmela Di Marco

28 Dicembre 2019

Agropoli come Castellabate e il film Benvenuti al Sud? Il Comune cilentano prova a puntare sul cinema per promuovere il suo territorio e magari aumentare i flussi turistici. Un’operazione possibile grazie “Lui è mio padre”, film del regista Roberto Gasparro, originario di Agropoli ma residente a Torino. La realizzazione del lungometraggio avrà un costo di 250mila euro e il Comune è pronto a contribuire con un investimento del 10%, pari a 25mila euro. Parteciperanno alle spese alla realizzazione del film anche sponsor privati.

InfoCilento - Canale 79

“Il progetto è meritevole di interesse e di approvazione per l’evidente finalità di promozione del territorio comunale nonché per la rilevanza socio-culturale dell’opera, capace di forte sensibilizzazione sociale in tema ambientale”, fanno sapere da palazzo di città. La storia, infatti, ruota attorno a due personaggi: Michele, umile calzolaio che pulisce le spiagge per mero rispetto dell’ambiente e Mario, spietato imprenditore, che smaltisce illegittimamente rifiuti per arricchirsi).

“Lui è mio padre” è il terzo film con la regia di Roberto Gasparro dopo Il cielo guarda sotto e Qui non si muore. I luoghi simbolo di Agropoli saranno set della pellicola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home