Attualità

C’è l’accordo tra Trenitalia e Regione Campania, arrivano nuovi treni

La Giunta regionale della Campania ha approvato oggi lo schema di accordo integrativo con Trenitalia che consentirà l'arrivo di nuovi convogli ferroviari.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

La Giunta regionale della Campania ha approvato oggi lo schema di accordo integrativo con Trenitalia che consentirà l’arrivo di nuovi convogli ferroviari.

InfoCilento - Canale 79

Nel dettaglio la Regione potrà contare su 2 treni TAF (Treni ad alta frequentazione), provenienti dall’Emilia-Romagna, in cambio di 2 treni Vivalto e sull’incremento di 3 convogli MD (Media Distanza).

L’accordo prevede, inoltre, che l’intera flotta regionale dei TAF sarà oggetto, nell’arco dei prossimi due anni, di una serie di interventi di ammodernamento sugli apparati tecnologici e gli arredi al fine di migliorare decoro e comfort, sicurezza (installazione di apparati di videosorveglianza) ed affidabilità (upgrade tecnologie per il controllo e la marcia del veicolo)

“Con quest’accordo – afferma il presidente De Luca – facciamo un primo passo verso il miglioramento della qualità dei servizi di trasporto regionali, che rappresentano una delle priorità strategiche di questa amministrazione. Il cammino da fare è ancora lungo, ma stiamo invertendo la rotta rispetto al passato. Nei prossimi mesi arriveranno i treni nuovi e ristrutturati per i servizi gestiti dall’Eav, con un uso finalmente razionale ed efficace delle risorse a disposizione, nazionali ed europee. L’obiettivo è quello di garantire a cittadini e lavoratori il ritorno il prima possibile a una mobilità efficiente, più sicura e all’avanguardia per tecnologia e rispetto dell’ambiente”.

Uno dei principali vantaggi derivanti dall’acquisizione dei due TAF, è costituito dall’ avere a disposizione un’unica tipologia di treni per le principali direttrici di traffico, come ad esempio la Napoli-Caserta, che comporterà un significativo efficientamento della manutenzione, con ricadute positive sull’affidabilità e la regolarità dei servizi.

Un ulteriore vantaggio che si otterrà grazie a quest’accordo, sarà l’aumento del numero di treni e quindi dei posti disponibili: grazie ai 3 MD in arrivo, infatti, si avrà un incremento complessivo di 2.460 posti a sedere (820 posti a treno).

Anche sui tre convogli MD in arrivo sono in corso interventi di miglioramento di arredi e impianti tecnologici (nuovi sedili, nuovi finestrini, nuova illuminazione, impianto di aria condizionata, impianto di sonorizzazione di bordo), in modo da aumentare il livello offerto di comfort di viaggio. Il primo di questi tre convogli (da 10 vetture ciascuno) è già operativo sui servizi pendolari del mattino tra Napoli e Roma, mentre gli altri due arriveranno per la fine dell’anno.

Le carrozze MD, infine, riammodernate e ad elevata flessibilità, saranno destinate a coprire le relazioni di lunga distanza verso il Lazio e verso la Calabria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home