Serie C - Serie D

Serie D, per la Gelbison un girone d’andata tra luci ed ombre

Il punto sul campionato al giro di boa

Giovanni Palladino

23 Dicembre 2019

gelbison

La Gelbison chiude il girone d’andata a 19 punti, a braccetto con Nocerina e Gladiator. Un magro bottino per l’obiettivo finale, se si pensa che il girone H è il più difficile dei gironi del centro-sud, se non di tutta la serie D. Qui non ci stanno, come spesso capitava negli anni precedenti, squadre materasso, che ti permettevano di pensare solo a salvarti dai playout, tanto già c’era chi era destinato a retrocedere direttamente. Ne è prova il fatto che le ultime due in classifica, la FC Francavilla e l’Agropoli, hanno “svoltato” a 15 e 12 punti.

Sarà necessario quindi non ripetere, a livello di punti, il girone d’andata, ma farne qualcuno in più. Perchè, se è pur vero che un campionato così equilibrato, stile Serie B, porta a togliersi punti a vicenda, allo stesso tempo non si può identificare una vera e propria quota per la salvezza diretta; potrebbero non bastare neanche 41 punti.

Analizzando il girone d’andata si può dire senza ombra di dubbio che il punto di forza è stata la difesa, guidata alla perfezione da Cassaro e Mautone, per i quali la data di nascita è solo un optional. La Gelbison è stata l’ultima squadra a subire goal in tempo cronologico, non solo in serie D, ma anche calcolando i campionati professionistici italiani. Il punto debole è stato sicuramente l’attacco, con un solo goal segnato dall’argentino Varela, ora passato ad altra squadra.

Per quanto riguarda il cambio di allenatore, la colpa principale di Mister Martino è stata quella di voler sperimentare troppo. Probabilmente ha pagato la voglia di chi, essendo al primo anno di serie D, vuole mettersi troppo in mostra. Ci sono state con lui anche delle belle prestazioni, ma una squadra che lotta per la salvezza deve avere un allenatore con le idee chiare e che badi al sodo, non di un allenatore che cambi formazione ogni domenica. Mister Squillante ha portato con sè, oltre alle sue idee di gioco, un bagaglio di esperienza che potrebbe risultare fondamentale. Gli acquisti del mercato invernale, infine, soprattutto gli attaccanti Simonetti e Tedesco, dovrebbero servire a colmare le lacune (offensive).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Torna alla home