Attualità

Saldi, scatta il countdown: ecco qualche consiglio utile

In Campania i saldi iniziano dal 4 gennaio al 3 marzo 2020

Angela Bonora

2 Gennaio 2020

L’attesa è finita per l’inizio dei saldi invernali del 2020, un’occasione utile per acquistare capi d’abbigliamento e accessori a prezzi inferiori rispetto a quelli di listino.

In tutta Italia, le singole Regioni, deputate a fissare il periodo degli sconti, hanno deciso di far partire i ribassi tra il 3 e il 5 gennaio 2020, permettendo così ai consumatori di goderne ancora per qualche giorno nel periodo festivo post-natalizio. Il termine delle svendite di fine stagione oscillerà invece tra la metà di febbraio e il 31 marzo, così gli appassionati di shopping potranno beneficiare dei prezzi bassi per il periodo più lungo. Non è escluso che le date possano subire qualche leggera variazione.

In Campania i saldi iniziano dal 4 gennaio e terminano il 3 marzo 2020.

Ecco qualche consiglio utile
saldi possono essere un’occasione per fare acquisti molto convenienti, ma è meglio seguire qualche accorgimento per non incappare in truffe. Diverse organizzazioni, dalla Guardia di finanza al Codacons, diffondono periodicamente consigli utili per usufruire al meglio degli sconti senza farsi raggirare.

In primis, le varie associazioni a favore dei consumatori, dicono che è importante confrontare sempre il cartellino del prezzo vecchio con quello ribassato, per accertarsi che il costo dell’articolo sia veramente stato scontato. Bisogna poi sempre provare i capi di abbigliamento, perché è a discrezione del negoziante permettere o meno di cambiarli in un secondo momento. Utile anche controllare che i capi siano in buone condizioni prima di comprarli.

Ecco, invece, le regole che devono rispettare i negozianti
Nel tempo, il periodo dei saldi invernali e anche quelli estivi è stato via via regolato da una serie di norme. Tra le regole che i negozianti devono rispettare, c’è l’obbligo di indicare sempre il prezzo originale dei prodotti in saldo a fianco alla percentuale di sconto e al prezzo scontato finale. Inoltre, gli sconti devono essere applicati solo sui prodotti a carattere stagionale e cosiddetti “di moda”, cioè che hanno probabilità di deprezzarsi se non vengono venduti durante la stagione. Le merci in saldo, infine, devono essere esposte in zone separate rispetto a quelle non in saldo, per evitare che i clienti possano confondersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home