Attualità

Castellabate in piazza contro Consac

Ieri cittadini in piazza per dire no alla Consac e chiedere la rescissione del contratto

Elena Matarazzo

22 Dicembre 2019

Protesta Consac Castellabate

CASTELLABATE. In strada per dire no alla Consac. Diversi cittadini hanno sfidato ieri il forte maltempo per manifestare contro la decisione del comune di Castellabate di affidare la gestione del servizio idrico alla società con sede di Vallo della Lucania. Il corteo, attraversando la frazione Santa Maria, si è concluso dinanzi alla sede del Municipio, in piazza Lucia. I manifestanti hanno esposto striscioni in cui si diceva chiaramente “no alla Consac”.

La protesta è esplosa dopo il recapito delle bollette per i consumi idrici. Queste sono risultate elevate rispetto alle tariffe precedenti. Sebbene la Consac abbia spiegato che gli aumenti sono dovuti ad adeguamenti di legge e all’impossibilità di effettuare la completa lettura dei contatori, i cittadini non ci stanno a pagare di più. Il Comune aveva garantito una nuova lettura dei contatori per avere la possibilità di pagare soltanto i consumi effettivi. Una promessa che però non è servita a placare gli animi.

Da tempo la minoranza sta sollecitando la comunità di Castellabate a scendere in piazza per protestare. La scelta di Consac, infatti, era stata criticata fin dalle prime fasi ed ora si chiede un passo indietro. I cittadini, oltre alla rescissione del contratto con la nuova società, hanno chiesto di poter spalmare le eccedenze della terza trimestralità sulle bollette precedenti, sulle quali è presente soltanto il costo del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home