Attualità

Pezzali, Cremonini, Ferro e Negramaro: poker di concerti al PalaSele

Max Pezzali, Cesare Cremonini, Tiziano Ferro, negramaro: è il poker d'assi che Anni 60 produzioni è pronta a calare al PalaSele di Eboli nell'autunno 2015.

Comunicato Stampa

25 Settembre 2015

Palasele

Max Pezzali, Cesare Cremonini, Tiziano Ferro, negramaro: è il poker d’assi che Anni 60 produzioni è pronta a calare al PalaSele di Eboli nell’autunno 2015.

InfoCilento - Canale 79

Si parte martedì 20 ottobre con il ‘viaggio nel tempo’ di Max Pezzali, si continua il 5 novembre con l’energia di Cesare Cremonini prima di festeggiare con Tiziano Ferro il 24 novembre il grande successo del suo ultimo best of, in attesa del gran finale ‘rivoluzionario’ dei negramaro il 5 dicembre. Un esaltante ‘giro’ nel pop italiano con quattro diversi esponenti del genere, tutti pronti a trascinare e farsi trascinare dal pubblico campano.

MAX PEZZALI LIVE TOUR 2015 A ‘riempire la pista’ per il primo appuntamento della stagione ci pensa Max Pezzali, al PalaSele – unica tappa in Campania – il prossimo 20 ottobre con il suo Live Tour 2015, perfetto per celebrare il successo del suo ultimo disco, “Astronave Max”, pubblicato lo scorso 1° giugno su etichetta Atlantic/Warner Music. Ricorda proprio un’astronave il palco disegnato per questo giro d’Italia che parte proprio domani, venerdì 25 settembre da Ancona, e che lo vedrà impegnato fino a novembre sullo sfondo di un ‘MAX’ stilizzato, e a caratteri cubitali, attraversato da fasci di luce per giocare con le diverse atmosfere raccontate nello show di questo ‘eterno ragazzo’ che continua ad accompagnare con la sua musica generazioni di adolescenti e che riesce a risvegliare nei suoi coetanei il sapore e le emozioni del passato. E il gioco passato/presente attraverserà l’intera scaletta, studiata per fare felici i fan, pronti a cantare e divertirsi con lui. Gli ultimi brani convivranno con i classici del suo, repertorio pezzi irrinunciabili come “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Come mai”, “Gli anni”, diventati ormai brani ‘senza tempo’, veri e propri evergreen che conservano intatte negli anni forza ed energia, per costruire un ideale passaggio del testimone tra le due ‘facce’ della carriera di Pezzali. INFO UTILI Due i tagliandi previsti per la tappa dello show di Pezzali a Eboli: tribuna numerata € 51,75, posto unico € 36,80. Tagliandi ancora disponibili nelle prevendite abituali.

CESARE CREMONINI PIÙ CHE LOGICO TOUR 2015 Il secondo esclusivo appuntamento è firmato Cesare Cremonini, che si esibirà, per la prima volta nella sua carriera, al PalaSele di Eboli giovedì 5 novembre con il suo “Più che Logico Tour 2015” – anche qui, unica data in regione. Ideale sequel del tour macina-successi del 2014 ispirato dal suo ultimo disco di inediti – “Logico!”, appunto -, la tournée 2015 è anche un modo per celebrare gli ultimi successi del cantautore romagnolo, che ha pubblicato lo scorso maggio “Più Che Logico (Live)”, un triplo cd che raccoglie 22 brani live più un mini album composto da 4 inediti scritti nell’ultimo anno. E l’estate radiofonica si è nutrita dei brani di Cremonini: basti pensare al primo singolo estratto dalla raccolta, “Buon Viaggio (Share the Love)”, che ha stazionato per 18 settimane consecutive nella top ten dei brani più trasmessi dalle radio italiane. A “Buon Viaggio”, colonna sonora dell’Estate 2015, è seguito “Lost in the weekend”, secondo singolo estratto dal triplo CD e in rotazione dall’inizio di settembre. Un modo per ingannare l’attesa del live, al via il 23 ottobre dal Palalpitour di Torino per diciotto concerti in calendario fino alla fine di novembre che riporteranno Cremonini sui palchi dei più importanti palasport di tutta Italia con uno spettacolo totalmente rinnovato. INFO UTILI Due i tagliandi previsti per la tappa di Cremonini al PalaSele: tribuna numerata € 46, posto unico € 39,10. Tagliandi ancora disponibili nelle prevendite abituali.

TIZIANO FERRO EUROPEAN TOUR 2015 Sold-out da mesi il terzo appuntamento della stagione del Palasele. È bastato annunciare l’arrivo dell’”European Tour” di Tiziano Ferro il 24 novembre a Eboli, per la sua unica data campana, perché i biglietti andassero letteralmente a ruba. Tutto esaurito in soli venti giorni di prevendita e a più di tre mesi dalla data. Chi è riuscito ad accaparrarsi i ticket potrà assistere all’irresistibile show di un vero artista di caratura internazionale, sempre più maturo come performer e cantautore. Sul palco con Tiziano la super band che l’ha accompagnato negli stadi: Tim Stewart (chitarra), Davide Tagliapietra (chitarra), Luca Scarpa (pianoforte/dir. musicale), Nicola Peruch (tastiere), Aaron Spears (batteria), Reggie Hamilton (basso).

NEGRAMARO – LA RIVOLUZIONE STA ARRIVANDO TOUR 2015 È invece atteso per sabato 5 dicembre 2015 il ritorno al PalaSele dei negramaro, pronti a entusiasmare ancora una volta il pubblico di Eboli. Dopo “Una Storia Semplice Tour 2013” e “Un Amore Così Grande 2014 Tour”, con i quali hanno collezionato oltre 300.000 spettatori in 27 concerti in giro per l’Italia, i negramaro tornano a calcare le scene live con “La Rivoluzione Sta Arrivando Tour 2015” che accompagna l’uscita del loro ultimo omonimo album di inediti, nei negozi di dischi e digital store online da domani 25 settembre. Il CD è stato anticipato da due singoli che hanno caratterizzato l’estate 2015: “Sei tu la mia città”, uscito lo scorso aprile e scelto anche come colonna sonora per lo spot di un popolare marchio automobilistico, e “Attenta”, una potente ballad scritta da Giuliano Sangiorgi pubblicata ad agosto e perfetta per le notti estive, con la sua storia tutta incentrata su un bacio galeotto tra due amanti. Non resta ora che godersi il nuovo viaggio live ideato dai negramaro e suggellato dalla voce e dall’interpretazione di Giuliano Sangiorgi in uno show tutto nuovo e pieno di sorprese che avvolgerà il PalaSele per chiudere in festa l’autunno 2015 di Anni 60 produzioni. E che ‘Rivoluzione’ sia. INFO UTILI Due i tagliandi previsti per la data dei negramaro a Eboli: tribuna numerata € 57,50, posto unico € 41,40. Tagliandi ancora disponibili nelle prevendite abituali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home