Attualità

Agropoli: un regolamento per la fruibilità della costa

Gestione della costa di Agropoli, un regolamento potrebbe indicare novità per la sua fruibilità, già entro la prossima estate

Ernesto Rocco

21 Dicembre 2019

AGROPOLI. Una commissione consiliare per la gestione della costa, proporre regolamenti e avviare atti che consentano la sua completa fruibilità, sia dei tratti sabbiosi che rocciosi. E’ quanto ha proposto il consigliere comunale Agostino Abate.
“Agropoli ha sette chilometri di costa, tra roccia e arenile. Ad oggi stiamo gestendo solo i tre chilometri sabbiosi mentre gli altri li abbiamo dimenticati”, ha evidenziato il consigliere di minoranza.

La costa di Agropoli: una potenzialità da sfruttare

“Eppure si tratta di un potenziale turistico importante che dobbiamo valorizzare e su cui dobbiamo lavorare”, prosegue l’esponente della minoranza. Di qui la proposta di una commissione che “dia lustro e concretezza della nostra costa”. “Altrove è stato fatto qualcosa di straordinario, anche noi dovremo darci da fare, ma non nelle parole ma nei fatti in modo da apportare correzioni in tal senso anche al Puc”, ha suggerito Abate.

Le proposte dell’amministrazione comunale

Sul caso è intervenuto anche il sindaco Adamo Coppola: “Mi ero già dato da fare per preparare un novo regolamento per approcciare in maniera diversa la gestione dei nostri chilometri di costa e renderli più fruibili, perché si tratta di una necessità per la nostra comunità”, ha precisato il primo cittadino.

Avevamo pensato di proporre un regolamento e nei prossimi giorni potremmo portarlo all’attenzione delle commissioni in modo da cogliere eventuali suggerimenti e avviare un ragionamento concreto per attuarlo”, ha proseguito Coppola. L’obiettivo è fare in modo che già dalla prossima estate possano esserci delle novità nella gestione e nella fruibilità della costa agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home