In Primo Piano

Roccadaspide, ancora polemiche: «Sindaco ormai è isolato»

Botta e risposta, l'ennesimo, tra il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio e l'opposizione.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

Botta e risposta, l’ennesimo, tra il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio e l’opposizione.

Scambio di accuse a Roccadaspide tra maggioranza e opposizione. Dopo il pubblico manifesto del sindaco Auricchio (leggi qui), l’opposizione replica nuovamente e riferendosi proprio alla lettera aperta del primo cittadino, sottolinea “Sindaco, non si esordisce in un manifesto pubblico offendendo la dignità e l’onesta intellettuale di Consiglieri Comunali (di opposizione). È un vezzo offensivo che, travalicando ogni misura politica e trascendendo sul personale, è solo il segno della solitudine e debolezza del personaggio, abbandonato ormai anche dai suoi veterani, nonché dell’usura che l’abbuffata del potere ha fatto dell’uomo politico”.

I consiglieri Paolo Antico e Fernando Morra, poi, tornano sui ritardi nella realizzazione del cine-teatro “Che Roccadaspide avrebbe dovuto avere, già dal 2011, e, oggi, nel 2015, ancora non ce l’ha!”

“Basterebbe far presente alla Cittadinanza – sottolineano i due consiglieri – che l’opera pubblica del cinema – teatro (sogno della Comunità Rocchese) sarebbe dovuta essere consegnata al Comune già il 27 maggio 2011, ossia 24 mesi dopo il contratto stipulato il 27 maggio 2009, mentre, nella primavera del 2014 quando è avvenuto il sequestro giudiziario, erano già trascorsi 3 anni senza la consegna. Sequestro dovuto ai vizi di costruzione ed altro e non certo alle magie di cittadini o di Consiglieri Comunali come vorrebbe far credere. La mancata ultimazione del cinema teatro non dipende, a sua volta, dal sequestro”.

“A ripensarci – evidenziano – i lavori non proseguivano a rilento ma erano proprio fermi, e ciò ce lo dice il Consulente Tecnico del Tribunale di Salerno nella sua perizia. Ci meraviglia che il Sindaco, tanto attento alle opere pubbliche ed ai suoi sviluppi, si sia dimenticato di controllare lo svolgimento della realizzazione della Sala Polifunzionale e non si sia accorto dei ritardi di esecuzione della stessa”.

In merito all’inchiesta giudiziaria Antico e Morra sottolineano: “La realtà è che conosciamo tutti le responsabilità politiche e morali del nostro Sindaco sulla vicenda ed alle quali soltanto ci riferiamo. Se non ci fosse stato il suo avvento, crediamo non ci sarebbero stati subappalti e neanche il coinvolgimento di altri dipendenti nella vicenda giudiziaria e, soprattutto, l’opera pubblica sarebbe stata portata a compimento e consegnata ai cittadini di Roccadaspide nei tempi previsti”.
“In ogni caso – proseguono – non interessa chi siano gli imputati e le ipotesi di reato loro ascritte (se per falso materiale e falso ideologico come per il Sindaco o altre per gli altri 10 imputati), anche perché il processo farà il suo corso senza interferenza alcuna. Ciò che interessa è il danno prodotto alla Comunità. Il Comune ha (già) trasferito all’impresa il terreno con atto pubblico del 2009, mentre l’impresa esecutrice dovrà trasferire il cinema – teatro (i piani sottostanti il piano stradale) ed alcuni parcheggi al Comune alla fine dei lavori.
Il danno consiste proprio nel trasferimento del terreno (non più nel patrimonio del Comune) del valore di due milioni di euro senza ad oggi aver ricevuto nulla in cambio perché tutto è nel patrimonio dell’impresa”.
“E allora il Sindaco che fa? – concludono i consiglieri Antico e Morra – Fa finta di nulla e ritiene che il Comune non debba costituirsi parte civile nel processo. Perché? Forse perché lui è imputato nello stesso processo?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home