Attualità

A Salerno “Capri revolution: dall’isola Azzurra al Parco del Cilento”

Mostra fotografica di Mario Spada alla Pinacoteca provinciale di via Mercanti a Salerno

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2019

Al via, a Salerno, la mostra fotografica di Mario Spada dal titolo: CAPRI REVOLUTION dall’Isola Azzurra al Parco del Cilento. L’evento culturale è finalizzato a promuovere la Campagna di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della donazione e trapianto d’organi – Progetto “Sportello Amico Trapianti”. Le opere di Spada sono esposte alla Pinacoteca Provinciale di via Mercanti, dove resteranno fino al 26 gennaio 2020. Il programma operativo predisposto dal Centro Regionale Trapianti per l’anno 2019 assegna alle Aziende Sanitarie Locali il compito di creare sinergie fra i Comuni, le Scuole e gli Enti per promuovere la cultura della solidarietà e della donazione d’organo e consentire ai cittadini di compiere una scelta informata e consapevole in materia.

Al fine di attuare quanto previsto dalla programmazione regionale, l’ASL Salerno ha predisposto il Progetto “Sportello Amico Trapianti” con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza per quanto riguarda la raccolta delle dichiarazioni di volontà, fornendo tutte le informazioni utili sulle attività connesse alle donazioni di organi e ai trapianti svolte sul territorio, e, insieme all’Unità Operativa Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione, sta pianificando diverse manifestazioni culturali che vedono coinvolti diversi Enti e Organizzazioni di Volontariato nella loro organizzazione.

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, in adesione al Progetto “Sportello Amico Trapianti” e alla campagna di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della donazione e trapianto d’organi sostenuta dall’ASL di Salerno, organizza in sinergia con lo “Sportello Amico Trapianti” e in collaborazione con la Provincia di Salerno, con il sostegno del Centro Regionale Trapianti e la Galleria d’Arte Contemporanea Spazio NEA di Luigi Solito, con il Patrocinio della Direzione Generale Cinema del MiBACT, del Comune di Salerno, dell’AIDO Campania e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e con il Matronato del Museo Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli, la mostra fotografica: “Capri-Revolution – dall’Isola Azzurra al Parco del Cilento” di Mario Spada, fotografo di scena di affermati registi, a partire dal 19 dicembre 2019 al 26 gennaio 2020, presso Palazzo Pinto sede della Pinacoteca Provinciale di Salerno (via Mercanti 63 – Salerno / apertura: da martedì a domenica – ore 9:00 – 19:45 | lunedì chiuso). La mostra, che prevede l’esposizione di fotografie scattate sul set cinematografico di “Capri-Revolution” di Mario Martone, film che ha ricevuto svariati e notevoli riconoscimenti cinematografici, metterà in risalto le caratteristiche culturali e paesaggistiche dell’Isola di Capri e del Parco Nazionale del Cilento, quest’ultimo territorio di competenza della SABAP di Salerno e Avellino, e andrà ad arricchire l’offerta culturale della città nel periodo delle Luci d’Artista, manifestazione organizzata dal Comune di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home