Attualità

A Sapri un incontro sull’agricoltura sostenibile

Atteso il Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2019

SAPRI. Si svolgerà lunedì 23 dicembre alle 18,30, presso la Casa del Buon Pastore di Sapri, l’incontro confronto su una tematica particolarmente sentita e discussa “ L’economia campana deve ripartire dai territori. Agricoltura sostenibile e industria 4.0 per rilanciare il il Mezzogiorno“. L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli eventi natalizi sapresi ed ha l’obiettivo di fare un punto rispetto alla situazione agroalimentare ed industriale del Cilento e in generale delle Zone interne.

Oltre ai saluti iniziali del sindaco di Sapri, Antonio Gentile, del presidente della provincia Michele Strianese, e del presidente dell’Associazione Oltre Pisacane, Franco Maldonado, interverranno, Vito Busillo – Presidente Provinciale Coldiretti, Domenico Raimondo- Presidente Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop,Tommaso Pellegrino – Presidente PNCVDA. Particolarmente attesa la presenza del numero uno degli industriali, Vincenzo Boccia. A moderare i lavori la giornalista Rosaria Sica, giornalista de Il Sole24ore.

“Siamo felici di ospitare un parterre così strutturato – spiega il Sindaco Antonio Gentile -. I nostri territori hanno bisogno di visibilità, quella buona, quella utile per crescere e costruire un futuro alle nuove generazioni. Oltre a valorizzare le nostre eccellenze è necessario creare i presupposti affinché i giovani trovino un lavoro adatto ai loro percorsi di studio senza essere costretti a lasciare la loro città. Partiamo da qui per rilanciare la nostra economia sia agricola che industriale”.

Un incontro-confronto fortemente voluto dall’Associazione “Oltre Pisacane” e da “Terre del Bussento”. “La presenza dei presidenti di Coldiretti, del Consorzio della mozzarella Dop, del Parco nazionale Cilento, Diano e Alburni e del Presidente Nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, per noi è di fondamentale importanza, attesta che il nostro territorio può e deve fare ancora di più per raggiungere obiettivi più ambiziosi superando il gap della distanza dai centri più grandi. Se si vuole, tanto ancora si può fare” – ha aggiunto Matteo Martino, Terre del Bussento, promotore dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home