Cilento

“Week end al borgo” a Valle Dell’Angelo: mangi e dormi gratis

Secondo appuntamento dei “Week end al borgo” a Valle Dell’Angelo. Il 21 Dicembre con la rappresentazione teatrale "la ricetta dei 100 anni". Degustazione gratuita dei parmarieddi e la formula dormi gratis in suite.

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2019

Valle Dell’Angelo si diversifica e apre le porte al turismo rurale rilanciando una straordinaria quanto allettante iniziativa già collaudata qualche settimana fa e che sta riscuotendo un grande successo. Centinaia le chiamate per prenotare le camere che il Comune ha messo a disposizione gratuitamente ai turisti. Per chi prenota per tutti i fine settimana le suite a 5 stelle “La casa dei vallangiolesi nel mondo” realizzate dal Comune nel pieno centro del paese con la formula dormi gratis.

Il Comune di Valle Dell’Angelo, assieme a Campora, Gioi, Orria, Perito e Stio ha aderito al progetto POC “La Valorizzazione della Millenaria Fera della Croce di Stio ed.51ma” creando un partenariato attorno al tema e agli itinerari della Fiera della Croce. L’articolato progetto, con la direzione artistica di Lillo De Marco, intende proporsi come evento che, attraverso la fusione di itinerari, cultura e spettacoli, accoglienza diffusa, enogastronomia e cultura, possa rievocare le forme artistiche e gli aspetti tipici e caratterizzanti dei luoghi che hanno subito l’influenza del “crocevia” che nei secoli ha rappresentato la FIERA DELLA CROCE.

Il  “Week end al borgo” del 21 dicembre prevede il seguente programma:

In piazza Canonico Iannuzzi, a partire dalle ore 17,00 i mercatini di Natale con prodotti tipici e artigianali; alle 18,00 nell’aula consiliare, saluti del sindaco Salvatore Iannuzzi e a seguire la rappresentazione teatrale “LA RICETTA DEI CENTO ANNI – ANCEL KEYS a cura della compagnia teatrale artisti cilentani associati con uno spettacolo che affronta la questione della corretta alimentazione e della dieta mediterranea.
Giuseppe Brancato, nel ruolo di Ancel Keys, Alina Di Polito sua moglie Margaret, Simona La Porta, la cuoca Delia e Antonio Apadula, il giardiniere Angelo, porteranno gli spettatori a capire i principi ispiratori della “piramide alimentare” e  dello stile di vita mediterraneo che  contraddistingue il mangiar sano; a seguire per tutti gli intervenuti, degustazione gratuita del Parmarieddo, ovvero gnocchetti di pasta fatti in casa con quattro dita la cui forma evoca la foglia dell’ulivo e che venivano consumati in occasione della domenica delle Palme.

L’offerta complessiva si arricchisce ancora di più, per gli amanti della natura e delle escursioni con   le visite guidate alla Grotta dell’Angelo, le Gole del Festolaro, la Grava di Vesalo, il villaggio rurale di Pruno e la Chiesa di S. Barbato. Info e prenotazioni ai numeri  320/6004910 320/7033798 347/6436745

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home