Alburni

Un infermiere di comunità: da Roscigno la proposta per le aree interne

Un infermiere di comunità per garantire assistenza nelle aree interne alle persone bisognose o alle loro famiglie

Ernesto Rocco

17 Dicembre 2019

Pino Palmieri

ROSCIGNO. Un “infermiere di comunità” per garantire assistenza nelle aree interne a quelle persone che spesso hanno difficoltà a spostarsi o hanno bisogno di avere personale sanitario a disposizione senza andare troppo lontano. E’ stata questa la proposta lanciata dal sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, nell’ambito della Conferenza dei Sindaci dell’area interna “Cilento Interno”. L’assemblea ha dato il via libera alla proposta. Ma di cosa si tratta?

Cos’è l’infermiere di comunità

L’obiettivo è rafforzare l’assistenza territoriale attraverso l’istituzione di un infermiere di comunità o di famiglia. Questo svolge l’attività anche al domicilio della persona bisognosa di cure o della sua famiglia. Questa figura avrà il compito di fare da raccorto tra l’anziano o il malato cronico e la rete di professionisti della sanità. Un modo per migliorare la qualità della vita e diminuire i casi di cronicizzazione e ospedalizzazione.

Tale proposta del sindaco Palmieri coincide con il modello di rete sanitaria previsto per le aree interne dall’Asl Salerno. Il ruolo dell’infermiere deve divenire centrale.

“Mi fa piacere che la mia proposta di istituire la figura dell’infermiere di comunità sia uno degli assi portanti del piano approvato, con la richiesta di stanziamento per 540.000 euro sulla legge di stabilità”. Lo ha detto il primo cittadino Pino Palmieri a margine della conferenza dei sindaci.

Cos’è l’area interna Cilento Interno?

L’Area Cilento Interno è un’associazione di comuni che raggruppa Roccadaspide (Comune capofila), Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi Cilento, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania.

L’associazione ha lo scopo di rappresentare di promuovere l’elaborazione di una Strategia d’Area, di rafforzare i metodi e l’efficacia della concertazione territoriale, mirando ad un più ampio coinvolgimento di tutti i partner locali. E ancora di adeguare l’azione e l’organizzazione amministrativa dei Comuni, favorendo al contempo il raggiungimento di più avanzati standard di funzionalità.

I 29 Comuni agiscono quindi di comune accordo negli ambiti dell’istruzione, della sanità, dei trasporti, delle infrastrutture digitali, del ciclo integrato dei rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home