Attualità

Agropoli: dopo le mareggiate rifiuti invadono il litorale

Rifiuti invadono le spiagge. Ad Agropoli, presso la baia di Trentova, uno "speciale bagnino" a sorvegliarli

Carmela Di Marco

16 Dicembre 2019

C’è uno speciale bagnino a sorvegliare la spiaggia più suggestiva di Agropoli. Non è in carne ed ossa ma fatto di rifiuti, gli stessi che, trasportati dal mare, hanno invaso il litorale del centro cilentano e non solo. Le mareggiate degli ultimi giorni, infatti, hanno fatto si che si spiaggiassero tantissimi oggetti in plastica ma anche pezzi di polistirolo, vetri e residui delle reti dei pescatori.

InfoCilento - Canale 79

Dal Lungomare al Lido Azzurro, fino a Trentova, il mare ha restituito tutto ciò che non gli apparteneva confermando lo stato di inquinamento che lo caratterizza.

Nel caso della Baia posta nella zona sud di Agropoli c’è stato chi ha deciso di raccogliere quanto era abbandonato in spiaggia e dopo averlo ammassato dove le onde non possono arrivare, ha pensato anche di realizzare una piccola opera d’arte fatta di bidoni, secchi, bottiglie e addirittura occhiali da sole.

L’autore “dell’opera”, un tributo all’inciviltà, è Gerardo Scotti, un agropolese che solitamente a Trentova raccoglie pietre e ciottoli riuscendo a realizzare piccole realizzazioni artistiche. Anche questa nel suo piccolo lo è, ma soprattutto è un contributo all’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home