Attualità

Come scegliere i migliori espositori da banco e da terra

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2019

Gli espositori di un negozio devono rispecchiare lo spirito stesso dell’attività commerciale e guidare i clienti attraverso un percorso ordinato in cui la merce esposta sia la protagonista. Per sceglierli è anche possibile fare una ricerca online: sul sito cemab.com si trovano espositori 100% italiani, sia da banco che da terra, che vengono progettati interamente su misura, quindi sono altamente personalizzabili. L’attenzione posta nella scelta dei materiali rende questi prodotti completamente ecosostenibili. In tal senso, l’utilizzo del legno ha il duplice vantaggio di non inquinare l’ambiente e di essere anche versatile e bello da vedere.

InfoCilento - Canale 79

Il legno può rimanere del suo colore naturale in un espositore, e rappresentare un vero e proprio complemento d’arredo rustico dal fascino retrò. In tal senso, si presta perfettamente a prodotti alimentari ma anche a casalinghi o attrezzature per bricolage. Il legno può essere anche smaltato in svariate colorazioni e adattarsi ad articoli di elettronica, abiti e qualsiasi altro tipo di merci. Il grosso vantaggio è nel fatto che si tratta, sempre e comunque, di espositori robusti e praticamente indistruttibili, che necessitano di una manutenzione minima.

Qualunque tipo di espositore si scelga, occorre comunque tenere sempre conto delle dimensioni dell’attività commerciale nella quale è inserito. Uno spazio molto grande potrà godere di uno o più espositori con rifiniture particolari come cartonati e decorazioni, mentre locali più ristretti dovranno prevedere una scelta più oculata e optare anche per espositori più piccoli, come quelli da banco.

Questi ultimi, strategicamente posizionati soprattutto vicino alle casse, sono adibiti ad oggetti di dimensioni ridotte ma possono avere un’attrattiva unica se collocati vicino a promozioni del momento o cartelli indicanti degli sconti. In tal senso, vanno evidenziati in modo più incisivo rispetto a quelli da terra, perché rischiano di rimanere nascosti alla vista e, se l’escamotage degli sconti è una possibilità, l’alternativa è anche quella di impiegare colorazioni brillanti.

La questione dello spazio riguarda anche la larghezza degli scaffali e l’eventuale presenza di ganci: bisognerà decidere preventivamente quali merci collocarvi per avere un espositore che sia adatto a contenere gli oggetti desiderati. Questi, non dovranno presentarsi né troppo ammassati tra loro, né tantomeno troppo distanti, dando l’impressione di avere uno scaffale quasi vuoto. Andranno, quindi creati espositori ad hoc per offrire, alla vista del cliente, l’idea di un ottimo rifornimento che sia perfettamente differenziato ed evidenziato dal prezzo. L’altezza di un espositore da terra, infine, non dovrà mai essere eccessivamente elevata, o potrebbe scoraggiare gli avventori perché non renderà visibili gli oggetti che si trovano in cima.

A livello di praticità, un espositore deve anche essere facile da spostare e, in tal senso, molti sono provvisti di piccole ruote atte a collocarli dove si preferisce senza doverli sollevare con la forza delle braccia. Alcuni presentano anche dei cassetti inferiori, o comunque degli spazi nascosti, che possono ospitare le merci di ricambio da ricollocare quando terminano. In tal senso, l’operazione di rifornimento dell’espositore è velocizzata e consente di ottimizzare i tempi.

Infine, a livello estetico, sarebbe sempre opportuno non mescolare troppi stili e colori diversi e utilizzare al massimo due o tre modelli (se il negozio è molto grande) esclusivamente per diversificare i prodotti da esporre. Gli espositori, sia da terra che da banco, fanno parte dell’arredamento e la cura nella scelta degli accostamenti dovrà essere la medesima che si pone per qualsiasi altro mobile o persino maggiore: il loro compito primario è, infatti, mostrare la merce a potenziali clienti ed è il più importante di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

Il piccolo è affetto dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home