Attualità

Centri per l’impiego, parte concorso della Regione Campania

641 posti a tempo indeterminato per il potenziamento dei Centri per l'Impiego

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2019

Parte il nuovo concorso bandito dalla Regione Campania per 641 posti a tempo indeterminato per il potenziamento dei Centri per l’Impiego. E’ l’ulteriore concorso annunciato dal Presidente Vincenzo De Luca nell’ambito del “Piano del Lavoro” già partito con il concorso attualmente in fase avanzata di svolgimento per circa tremila posti nelle amministrazioni pubbliche della regione.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 13.12.2019, 4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami, sono stati pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento di personale di categoria C e D. Ecco il dettaglio.

Un bando per 416 posti di categoria C aperto ai diplomati così suddiviso:
– 316 istruttori policy regionali – Centri per l’impiego;
– 100 istruttori di sistemi informativi e tecnologie.

Un bando per 225 posti di categoria D aperto ai laureati così suddiviso:
– 145 funzionari policy regionali – Centri per l’impiego;
– 50 funzionari policy regionali – Mediatore per l’inserimento lavorativo dei disabili;
– 25 funzionari di sistemi informativi e tecnologie;
– 5 funzionari comunicazione e informazione.

Sarà possibile inoltrare la domanda di ammissione al concorso per via telematica e per entrambe le procedure sono previste le seguenti prove:
1) una prova preselettiva, consistente in un test composto da quesiti a risposta multipla;
2) una prova scritta, consistente anche essa in un test composto da quesiti a risposta multipla;
3) una prova orale.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro 30 giorni da oggi, utilizzando la piattaforma informatica disponibile all’indirizzo https://concorsocpi.regione.campania.it/concorsi-cpi-campania/ a partire dalle ore 0:00 del 14/12/2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home