Alburni

Buona sanità: “Mio marito salvato dai medici dell’ospedale di Vallo”

Buona sanità: subì un incidente il 23 agosto scorso. E' rimasto per due mesi in prognosi riservata rischiando di morire. Salvato grazie ai medici

Katiuscia Stio

14 Dicembre 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Le storie di buona sanità spesso restano nascoste, conosciute soltanto dai protagonisti, cancellate da quei fatti di cronaca che spesso si affiancano in negativo ai nomi dei nostri ospedali. E invece certe vicende vale la pena raccontarle, senza darle per scontate.
E’ di qualche giorno fa la lettera di Pasquale Petraglia, papà di Davide, un ragazzo di 27 anni che il 30 agosto scorso rimase coinvolto in un grave incidente sulla strada strada 430. Nonostante le gravissime condizioni il buon operato dei medici dell’ospedale di Vallo della Lucania prima e del Cardarelli poi, gli ha salvato la vita. Il ragazzo è ora all’ospedale di Campolongo per la riabilitazione (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

Una storia di buona sanità dall’ospedale di Vallo della Lucania

Un’altra storia di buona sanità vede sempre protagonisti i sanitari del “San Luca” di Vallo della Lucania. A raccontarla è Anna Grattacaso, moglie di Fabrizio, l’uomo che il 23 agosto scorso subì un grave incidente sulla A2, tra Contursi e Sicignano degli Alburni, nel territorio del Comune di Postiglione. Era alla guida di un camion frigo, quando, stando alle ricostruzioni, pare sia stato tamponato da un tir.

Ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania è stato per ben due mesi è stato ricoverato in prognosi riservata.

Il racconto

“E’ arrivato in rianimazione in fin di vita, solo un grande lavoro coordinato con la neurochirurgia dello stesso ospedale, il Professor Parbonetti e i medici della rianimazione hanno fatto il miracolo”. dice la moglie.

Ora Fabrizio sta molto meglio, è ricoverato all’ospedale di Campolongo per la riabilitazione psicofisica. “La strada è ancora lunga ma in discesa”, dice la moglie che non risparmia elogi per il lavoro svolto dai medici. “Devo loro un grazie enorme da parte mia e sopratutto da parte di Fabrizio per tutto il lavoro svolto. Un grazie infinito ai medici neurochirurghi ai medici rianimatori, infermieri tecnici oss”. “Grazie siete un bell’ esempio di buona sanità al sud”, conclude la donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home