Attualità

Stella Cilento: Successo per la Kermesse “Stella Pane e olio”

L’olio del comune cilentano riconosciuto come eccellenza di qualità

Emma Mutalipassi

13 Dicembre 2019

Da Stella Cilento è partita dallo scorso anno la campagna salutare sulla merenda scolastica “pane e olio al posto delle merendine”, che ha conquistato e influenzato molte altre realtà. Un ritorno alle abitudini alimentari contadine  che, nella semplicità e nella genuinità, racchiudono tutti i benefici della salute fisica e mentale. La produzione di olio ancora di alta qualità nel Cilento ha ispirato questa ed altre iniziative affinché il prodotto venisse valorizzato al pari della sue capacità sicuramente peculiari e di nicchia.

A Stella Cilento, dove da qualche anno l’attenzione al particolare ha fatto rifiorire uno spaccato di territorio mostrandosi come esempio di riqualificazione da seguire, con l’iniziativa del 15 e 16 novembre scorso , “Stella Pane e Olio”, ha dato il via ad un nuovo itinerario di sviluppo intorno a questo prodotto locale di singolare valore.

Nell’ultima serata organiźata dalla Pro Loco vi è stata una degustazione di oli passati in rassegna da una giuria di esperti, che ha segnato il punto di partenza di un evento che non vuole essere isolato ma vuole dare il via ad un appuntamento fisso con l’Olio del Cilento allargando l’attenzione alla produzione dei paesi dell’anello del Monte Stella, il Cilento Antico.

Gli oli passati in rassegna sono stati 12 , sono stati vagliati da un agronomo, Nunzio Esposito e due esperti collaboratori della Camera di Commercio, Giovanni Di Filippo e Alfonso Cammarota. L’olio di Stella Cilento è stato premiato come Olio di “eccellente qualità”, l’oro giallo del Cilento che porta la storia dei nostri avi nella pratica della produzione e nelle piante secolari degli ulivi , si riqualifica e qualifica ancora un territorio ricco di risorse solo da valorizzare come meritano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home