Cilento

Bollette Consac a Castellabate: parziale dietrofront

Sindaco annuncia nuove verifiche sui contatori ma la minoranza incalza. Lo Schiavo: si conferma grande sbaglio fatto con la scelta di Consac

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2019

Bollette della luce

CASTELLABATE. “Dopo gli incontri di questi giorni, ieri Consac ha aderito alla mia pretesa di verificare le utenze che hanno ricevuto una bolletta superiore a 200,00 euro, che sono il 22% del totale. Da lunedì personale della società effettuerà la lettura di questi contatori, a seguito della quale verranno emesse e recapitate nuove bollette scorporate dalla quota del consumo presunto e contenenti solo il consumo effettivo”. Ad annunciarlo il sindaco Costabile Spinelli che interviene sulla recente polemica relativa alle bollette dell’acqua (leggi qui).

Per quanto concerne, invece, il restante 78% delle utenze che hanno ricevuto una bolletta inferiore a 200,00 euro, questi potranno comunicare l’autolettura del proprio consumo a Consac, al fine di vedersi rideterminata la bollettazione.

Una buona notizia per i cittadini di Castellabate. Questi si erano visti recapitare bollette esose da parte della Consac, la società che è di recente subentrata nella gestione del servizio idrico.

Bollette Consac, la polemica prosegue

Questo passo indietro parziale, però, non è servito a placare gli animi. Il consigliere comunale Alessandro Lo Schiavo, non risparmia accuse al primo cittadino. “Un Sindaco che fa retromarcia, che chiede chiarimenti alla Società che lui stesso ha scelto convintamente con la sua maggioranza, che ottiene da Consac il ricalcolo delle bollette, che dichiara sulla propria pagina facebook di non pagare le bollette, di stracciarle ed attendere le nuove che arriveranno dopo il Natale è la conferma di un grande sbaglio fatto a danno della collettività di Castellabate”, dice l’esponente dell’opposizione. “Adesso ci faranno pagare solo quello realmente consumato, ma i costi, le tariffe non cambieranno”, prosegue.

Le preoccupazioni della minoranza

Lo Schiavo parla della vicenda come di “un grande bluff”, un rinvio del problema finalizzato soltanto a “calmare gli animi infuocati della popolazione”.

“Stanno distruggendo l’economia di un territorio. Si è costretti a lavorare durante l’estate non per trarne profitto, ma per fronteggiare la richiesta sempre impellente di soldi soldi da parte di questi governanti”, dice. Infine l’invito a convocare un consiglio comunale monotematico per affrontare la questione. “Stiamo valutando anche una Class Action per tutelare la popolazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home