Attualità

IRC Comunità sceglie il Cilento per festeggiare i primi 15 anni d’attività

IRC Comunità promuovere la lotta alla morte cardiaca improvvisa e diffondere la cultura dell’emergenza sanitaria nella società civile

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2019

IRC Comunità sceglie il Cilento per festeggiare i suoi primi 15 anni di attività. L’associazione nasce nel 2004 con lo scopo primario di salvaguardare la vita umana attraverso la diffusione della rianimazione cardiopolmonare e cerebrale  (RCP), dell’uso  del defibrillatore  semiautomatico  e della cultura sanitaria in materia di assistenza in emergenza, con particolare riguardo alla informazione e formazione di coloro che non appartengano alle professioni sanitarie.

L’Associazione si uniforma alle indicazioni scientifiche e organizzative  elaborate da IRC e trasfuse nelle linee guida da questo emanate in sintonia con  European  Resuscitation  Council  e  secondo  ILCOR (Internatonal Liaison Committee On Resuscitation). Ogni anno in Italia migliaia di persone vengono addestrare alla rianimazione cardiopolmonare e all’utilizzo del defibrillatore e molte di esse intervengono in caso di arresto cardiaco, facendo la differenza tra la vita e la morte di una persona, ancor prima dell’arrivo dei sanitari.

Ed è soprattutto tra i laici che IRC Comunità, attraverso i corsi, individua potenziali istruttori i quali, a seguito di un percorso formativo, esprimono le conoscenze conseguite nei CIC, Corsi Istruttori Comunità. E per la prima volta il Cilento ospiterà un CIC il 14 dicembre 2019, precisamente a Torre Orsaia. Il 15 dicembre invece, la due giorni si concluderà a Policastro con l’Assemblea Nazionale dei Soci ed un convegno dove si discuterà la liberalizzazione dell’utilizzo del DAE. Al convegno interverrà l’Onorevole Giorgio Mule’ che ad agosto ha proposto in Parlamento una Legge che consente a tutti di utilizzare questo apparecchio salvavita. Interverranno inoltre il Direttore del Dipartimento Prevenzione ASL di Salerno, dott. Domenico Della Porta, il Vicepresidente della Provincia di Salerno, dott. Carmelo Stanziola ed il Presidente di IRC Comunità Leonardo Braschi. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i Sindaci dei comuni cilentani ed alla comunità tutta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Torna alla home