Attualità

Camerota avrà un canile comunale

Un canile comunale per Camerota. L'amministrazione comunale ha indicato le linee guida ed ora gli uffici comunali redigeranno il progetto

Elena Matarazzo

13 Dicembre 2019

CAMEROTA. Presto la città potrebbe avere un canile. Un modo per limitare ed avere le giuste soluzioni per combattere il randagismo. Per ora la realizzazione di questa struttura rappresenta una proposta soltanto in fase embrionale. Però l’iter è stato avviato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Scarpitta.

L’importanza di un canile comunale

Il primo cittadino è intenzionato a proporre delle soluzioni che permettano di garantire spazi adeguati per i randagi. Al contempo si assicureranno risparmi all’Ente che non dovrà far riferimento al canile di un altro paese e verrà garantita la tutela della pubblica incolumità.

“I cani randagi costituiscono sia un pericolo sulle strade che un potenziale veicolo di diffusione di malattie. Per cui quelli catturati necessitano di essere ricoverati in strutture adeguate e curati nel modo migliore possibile – evidenziano dal Comune – Occorre quindi promuovere condizioni ottimali di benessere per tutti gli animali che non hanno una persona che li accudisca direttamente e che a causa di abbandono, maltrattamenti ed altro si siano trovati senza il calore ed il benessere che ad ogni animale deve essere assicurato”.

Il progetto del Comune di Camerota

Ecco perché l’Ente è pronto a procedere alla realizzazione di un canile sanitario. Questo avrà annessi box per l’ospedalizzazione degli animali ed un rifugio che consenta il ricovero, mantenimento e custodia dei cani. Il canile sarà costruito su area di proprietà comunale. Questa dovrà essere adatta alla costruzione di box di ricovero, box sanitario, box per isolamento, reparto sanitario, quarantena e degenza.

Spetterà al responsabile del settore urbanistica provvedere alla realizzazione del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home